Price

21 € 860 € Apply

PHILOSOPHY BOOKS

 
In this section you can find all the philosophy books available in our online library. A wide range that is; able to satisfy the wishes of professors and experts in the subject. A selection updated every day to be able to satisfy even the most demanding customers. demanding.
 
Read more
 

A philosophy novel has the task of conveying philosophical concepts.
The use of philosophical books happened hand in hand with the arrival of the Enlightenment.
What does a philosophy book contain?
Through its pages you will be able to discover the most important ones; great innovations in the history of philosophy.
philosophical literature allows you to think, reason and above all ask, ask yourself questions.
The philosopher's thought is included in the philosophical manual, with the aim of being able to illustrate it more clearly.

 

What will make you? fall in love in the Di Mano in Mano catalog?

 

  • - Classical philosophy books
  • ​- Books of contemporary philosophy
  • - Books of medieval philosophy
  • - Books of modern philosophy
  • - Books on Plato, Aristotle, Kant, Nietzsche..




 

Sort by

Opere religiose di Nicolò Cusano
News
LIFIMO0244606
Opere religiose di Nicolò Cusano

Pio Gaia
Unione Tipografico - Editrice Torinese

LIFIMO0244606
Opere religiose di Nicolò Cusano

Pio Gaia
Unione Tipografico - Editrice Torinese

In Cart

40.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Eckhart, Tauler, Suso
News
LIFIME0241936
Eckhart, Tauler, Suso

Loris Sturlese
Casa Editrice Le Lettere

LIFIME0241936
Eckhart, Tauler, Suso

Loris Sturlese
Casa Editrice Le Lettere

La vita filosofica in Germania fra fine '200 e metà '300 fu dominata dalla "triade mistica" di Eckhart, Tauler e Suso. Di questa epoca, Meister Eckhart fu l'indiscusso protagonista. Intorno al maestro si mosse un microcosmo di autori in discussione su temi filosofici come la possibilità di un'interpretazione filosofica del cristianesimo, le prospettive e i limiti di una filosofia dell'intelletto, la fondazione razionale della dignità dell'uomo. Questi autori - Tauler, Suso, Ulrico di Strasburgo, Dietrich di Freiberg, Bertram di Ahlen, Bertoldo di Moosburg - scrissero in latino e in volgare, e le loro opere sono legate allo sfondo problematico e speculativo sul quale Meister Eckhart si mosse ed elaborò le sue dottrine. E se alcuni di costoro presero la via della predicazione mistica dopo la promulgazione della bolla di condanna di numerose tesi eckhartiane da parte del papa Giovanni XXII, le posizioni di Eckhart si rivelano animate da un raffinato e coerente progetto filosofico per legittimare la nascita di un uomo nuovo, "nobile" non più per la sua nascita, ma per aver raggiunto, attraverso l'esercizio della ragione, il suo vero "essere divino" che è soprattutto un "essere umano".

In Cart

45.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Corpo e rivoluzione
News
LIFICO0241674
Corpo e rivoluzione

Manuele Bellini
Mimesis

LIFICO0241674
Corpo e rivoluzione

Manuele Bellini
Mimesis

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Storia del pensiero cristiano tardo-antico
News
LIFICL0244306
Storia del pensiero cristiano tardo-antico

Claudio Moreschini, Francesco Perono Cacciafoco
Bompiani

LIFICL0244306
Storia del pensiero cristiano tardo-antico

Claudio Moreschini, Francesco Perono Cacciafoco
Bompiani

Il volume esamina la formazione del pensiero cristiano nel mondo antico, nei secoli successivi alla formazione dei testi sacri e alla predicazione apostolica, allorquando la società cristiana, staccatasi oramai definitivamente dalle sue origini ebraiche, è proiettata con sempre maggiore interesse alla diffusione e alla "conquista" del mondo pagano circostante. Per una tale conquista i contatti - anche se frequentemente polemici - con la cultura greca e latina sono essenziali. Come si attua la formazione di una letteratura, di un diritto e di una legislazione romano-cristiana, così sorge anche un pensiero cristiano nel contatto con la filosofia greca. Il presente volume intende esaminare il formarsi di tale pensiero - non di una speculazione patristica - e il suo sempre più vigoroso consolidarsi, fino a giungere senza soluzioni di continuità al pensiero medievale latino e bizantino. Si è ritenuto necessario aggiungere una ricca copia di testi, che costituiscono un'antologia mai tentata fino ad ora, affinché il lettore possa avere un diretto contatto con i filosofi cristiani dei primi secoli. Presentazione di Giovanni Reale.

In Cart

70.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'eclisse del sacro
News
LIFICO0243377
L'eclisse del sacro

Alain de Benoist, Thomas Molnar
Edizioni Settecolori

LIFICO0243377
L'eclisse del sacro

Alain de Benoist, Thomas Molnar
Edizioni Settecolori

In Cart

35.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
I nomi divini
News
LIFIME0243603
I nomi divini

Dionigi
Edizioni San Clemente - Edizioni Studio Domenicano

LIFIME0243603
I nomi divini

Dionigi
Edizioni San Clemente - Edizioni Studio Domenicano

Conoscere il nome di una cosa o di una persona creava, secondo gli antichi, un rapporto di vicinanza, o addirittura di possesso. Per questo motivo alcuni passi della Bibbia proibiscono all'uomo di pronunziare il nome di Dio. Inizialmente, nella tradizione filosofica greca, il problema del rapporto tra il nome e la cosa viene investigato da Platone, nel Cratilo. Successivamente, a partire da Plotino, si arriva ad affermare che, pur pronunciandone il nome, Dio resta inconoscibile, essendo uno e al di sopra di tutto. Queste idee vengono filtrate da Dionigi nella presente opera . Il suo metodo apre prospettive importanti sul problema dei nomi che l'uomo può attribuire a Dio: se è vero che l'uomo dà il nome alle cose solo dopo averle conosciute, e che Dio nessuno l'ha mai visto, come fa l'uomo a nominarlo? Grazie alla sua speculazione, la teologia di Dionigi tende ad assumere lo stesso punto di vista di Dio e può dunque dirsi anagogica o sub specie aeternitatis.La presente edizione offre il testo greco e la traduzione italiana a fronte. Il testo greco è completato da un apparato critico - in cui si tiene conto dell'antica versione armena - e da un corredo di introduzioni, note esplicative e rimandi che permettono di affrontare uno dei testi cardine della spiritualità occidentale e orientale che viene citato ripetutamente, ad esempio nelle più recenti encicliche, anche da Benedetto XVI.

In Cart

35.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Sulla religione
News
LIFICO0242595
Sulla religione

Karl Marx
Sapere edizioni

LIFICO0242595
Sulla religione

Karl Marx
Sapere edizioni

In Cart

35.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Diritto naturale e storia
News
LIFITE0243379
Diritto naturale e storia

Leo Strauss
Il Melangolo

LIFITE0243379
Diritto naturale e storia

Leo Strauss
Il Melangolo

In Cart

45.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Le origini del pensiero europeo
News
LIFICL0240974
Le origini del pensiero europeo

Richard Broxton Onians
Adelphi Edizioni

LIFICL0240974
Le origini del pensiero europeo

Richard Broxton Onians
Adelphi Edizioni

Questo libro è dedicato alle radici del nostro essere: a quelle parole, per lo più greche e latine, con cui è stato dato nome alla vita, allo spirito, all'anima, al corpo, alla sorte fin dagli inizi di quella civiltà composita, sfaccettata, innovatrice che, a un certo punto (tardo) della sua storia, fu chiamata "europea".

In Cart

38.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Lo specchio delle anime semplici
News
LIFIME0242796
Lo specchio delle anime semplici

Margherita Porete
San Paolo Edizioni

LIFIME0242796
Lo specchio delle anime semplici

Margherita Porete
San Paolo Edizioni

Il testo, rimasto anonimo fino al 1946 - anno in cui Romana Guarnieri ne identificò l'autrice nella beghina Margherita Porete - è vicino, per tensione spirituale, al pensiero del coevo Meister Eckhart, all'origine della mistica speculativa. Introdotto da tre saggi sugli aspetti storici, estetico-letterari e filosofico-teologici, il testo consiglia a coloro che già hanno messo in pratica i precetti evangelici di limitarsi a praticare soltanto quello dell'amore, diventando in tal modo pienamente liberi (ma non libertini!) e sperimentando la perfetta gioia dello spirito che nasce dalla sequela amorosa del Signore. Questa tesi, in sé perfettamente ortodossa, venne fraintesa e portò la sua autrice al rogo. La versione italiana è accompagnata, a fronte, dal testo medio francese (Quattrocento).

In Cart

50.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'occhio mistico della metafisica
News
LIFIMO0243606
L'occhio mistico della metafisica

Niccolò Cusano
Edizioni San Clemente - Edizioni Studio Domenicano

LIFIMO0243606
L'occhio mistico della metafisica

Niccolò Cusano
Edizioni San Clemente - Edizioni Studio Domenicano

Questo volume presenta le opere più significative di metafisica e di mistica di Niccolò Cusano: La sapienza, La visione di Dio, Il non altro, L'apice della contemplazione, La filiazione di Dio. Sono profonde e coinvolgenti meditazioni sul mistero che è Dio. Di fronte a Dio l'uomo, pur professando la sua "dotta ignoranza", può essere introdotto nella contemplazione sovrarazionale. In essa scoprirà il "non altro", concetto chiave per avvicinarsi a Dio, scoprirà di essere figlio di Dio per sua grazia e accederà alla sapienza. Riflessioni alte e rigorose, forse tra le più mature del neoplatonismo cristiano. L'Introduzione e il Commento filosofico di Matteo Andolfo inquadrano il pensiero di Cusano all'interno del neoplatonismo, sia occidentale che orientale. E mostrano le dipendenze da Dionigi il mistico e Meister Eckhart e anche l'originalità della prospettiva anagogica, cioè dell'assumere come punto di vista l'infinito e l'eterno.

In Cart

45.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Teoria del corpo amoroso
News
LIFITE0243094
Teoria del corpo amoroso

Michel Onfray
Fazi editore

LIFITE0243094
Teoria del corpo amoroso

Michel Onfray
Fazi editore

Per farla finita con la monogamia, la fedeltà, la procreazione, la famiglia, il matrimonio e la connessa coabitazione, in questo libro Onfray ridefinisce il desiderio come eccesso, il piacere come dispendio, e propone una teoria del "contratto" basata solo sulla volontà di due celibi liberi. Invita a scristianizzare l'etica, a realizzare un femminismo libertino, a promuovere un eros leggero e ludico e a formulare una psicologia delle passioni che renda possibile l'arte di restare se stessi nel rapporto con l'altro.

In Cart

29.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Greek Buddha
News
LIFICL0242674
Greek Buddha

Christopher I. Beckwith
Princeton University Press

LIFICL0242674
Greek Buddha

Christopher I. Beckwith
Princeton University Press

How a Greek philosopher's encounters with Buddhism in Central Asia influenced Western philosophy

Pyrrho of Elis went with Alexander the Great to Central Asia and India during the Greek invasion and conquest of the Persian Empire in 334-324 BC. There he met with early Buddhist masters. Greek Buddha shows how their Early Buddhism shaped the philosophy of Pyrrho, the famous founder of Pyrrhonian scepticism in ancient Greece.

Christopher I. Beckwith traces the origins of a major tradition in Western philosophy to Gandhara, a country in Central Asia and northwestern India. He systematically examines the teachings and practices of Pyrrho and of Early Buddhism, including those preserved in testimonies by and about Pyrrho, in the report on Indian philosophy two decades later by the Seleucid ambassador Megasthenes, in the first-person edicts by the Indian king Devanampriya Priyadarsi referring to a popular variety of the Dharma in the early third century BC, and in Taoist echoes of Gautama's Dharma in Warring States China. Beckwith demonstrates how the teachings of Pyrrho agree closely with those of the Buddha Sakyamuni, "the Scythian Sage." In the process, he identifies eight distinct philosophical schools in ancient northwestern India and Central Asia, including Early Zoroastrianism, Early Brahmanism, and several forms of Early Buddhism. He then shows the influence that Pyrrho's brand of scepticism had on the evolution of Western thought, first in Antiquity, and later, during the Enlightenment, on the great philosopher and self-proclaimed Pyrrhonian, David Hume.

Greek Buddha demonstrates that through Pyrrho, Early Buddhist thought had a major impact on Western philosophy.

In Cart

35.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il pensiero politico di Antonio Rosmini e altri saggi
News
LIFICO0242624
Il pensiero politico di Antonio Rosmini e altri saggi

Giuseppe Goisis
Gabrielli Editori

LIFICO0242624
Il pensiero politico di Antonio Rosmini e altri saggi

Giuseppe Goisis
Gabrielli Editori

Antonio Rosmini dalla polvere agli altari: cosa si nasconde dietro alla sua drammatica vicenda? Questo volume tenta di rispondere a tale interrogativo, con una serie di sondaggi miranti a ricostruire la prospettiva etico-politica di Rosmini nei suoi punti cruciali, a partire dall'idea di persona, per proseguire con il chiarimento delle teorie federaliste, sviluppate dal filosofo di Rovereto.L'illustrazione si concentra poi sul tema delle relazioni fra lo Stato e la società civile, con approfondimenti che riguardano le critiche rosminiane al comunismo, al socialismo e ad ogni utopia politica; in definitiva, un Rosmini restituito alla sua statura europea, tale da far comprendere le alternative che ci troviamo davanti, lungo il nostro cammino.Il volume è arricchito da saggi su Bergson, Kierkegaard, Mounier e Noventa, configurando una vera "corrente calda" di pensatori e scrittori, tenuti assieme dal filo incandescente di un Cristianesimo creduto, pensato e testimoniato come religione della libertà e dello Spirito. Giuseppe Goisis è professore ordinario, insegnando Storia della Filosofia Politica e Politica ed etica all'Università Ca' Foscari di Venezia. Con Gabrielli editori ha pubblicato nel 2000 "Eiréne. Lo spirito europeo della pace".

In Cart

31.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Coscienza
News
LIFICO0242532
Coscienza

Daniel C. Dennett
RCS Rizzoli Libri

LIFICO0242532
Coscienza

Daniel C. Dennett
RCS Rizzoli Libri

La coscienza costituisce da sempre uno dei misteri scientifici più appassionanti. Occorre abbandonare oltre che l'eredità cartesiana del dualismo mente/ corpo, anche il modello della coscienza come "teatro cartesiano". Il nuovo modello proposto non è l'elaborazione unitaria, ma il risultato della sovrapposizione e dell'interazione di "molteplici versioni" della realtà. La coscienza nasce in una macchina, il cervello, che è come un computer in parte costituita da schemi fissi, in parte programmabile. Nella sua sintesi Dennett affronta tutti i classici enigmi della coscienza: la natura dell'introspezione, le qualità dell'esperienza, i rapporti del sè con il pensiero e con le percezioni.

In Cart

40.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa
News
LIFICO0242333
Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa

Jürgen Habermas
Editori Laterza

LIFICO0242333
Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa

Jürgen Habermas
Editori Laterza

Nella nostra società mediatica si sta attuando un mutamento strutturale della sfera pubblica, in cui tradizionalmente gli intellettuali si sono mossi come pesci nell'acqua. Questa scena oggi è più inclusiva, lo scambio si è fatto intenso come non mai in precedenza, eppure gli intellettuali sembrano soffocare come travolti da un'overdose. L'abbondanza pare trasformarsi in maledizione. La televisione ha cambiato la scena. Essa deve mostrare in immagini ciò che vuoi dire, e ha accelerato la svolta dalla parola all'immagine. Davanti alla telecamera gli attori, a qualunque titolo contribuiscano al contenuto del programma, rappresentano se stessi. Ma la buona fama di un intellettuale, se ne ha una, non si fonda in primo luogo sulla notabilità o la notorietà, bensì sulla reputazione scientifica. Se interviene con degli argomenti in un dibattito, deve potersi rivolgere a un pubblico che non consiste di spettatori, bensì di potenziali parlanti e destinatari, che possono render conto l'un l'altro. Si tratta idealmente di scambiare delle ragioni, non di inscenare una concentrazione di sguardi. Il formarsi dell'opinione e della volontà democratica ha una dimensione epistemica, perché è in gioco anche la critica di asserzioni e valutazioni false. Vi è coinvolta una sfera pubblica discorsivamente vitale. Per questo c'è una grande differenza tra il confronto argomentato di pubbliche opinioni in concorrenza tra loro e i sondaggi.

In Cart

22.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
L'anima degli animali
News
LIFICL0236800
L'anima degli animali

Pietro Li Causi, Roberto Pomelli
Giulio Einaudi Editore

LIFICL0236800
L'anima degli animali

Pietro Li Causi, Roberto Pomelli
Giulio Einaudi Editore

È lecito maltrattare gli animali? E mangiarli? Molto del dibattito odierno sulla natura e sui diritti degli animali ha avuto prodromi antichi, anche se con categorie diverse dalle nostre. Pietro Li Causi e Roberto Pomelli ci propongono una selezione di testi chiave sul tema, ritradotti per l'occasione e accompagnati da un commento storico-filologico, aprendo suggestive connessioni con la modernità. Il volume raccoglie l'ottavo e il nono libro della "Historia animalium" di Aristotele, i frammenti degli stoici sugli animali, i tre trattati di Plutarco sul vegetarianismo e sulla "questione animale" (De esu carnium, Bruta animalia ratione uti e De sollertia animalium) e infine il "De abstinentia" di Porfirio. Il volume si apre con Aristotele perché sono stati proprio gli studi di questo pensatore e dei suoi allievi a inaugurare una forma di discorso autonomo sugli "zoa". Un discorso non più occasionale e sporadico che, a partire dalle osservazioni sulle differenze fra gli uomini e gli altri animali, risulta seminale e fondativo per gli sviluppi ulteriori del pensiero greco. Dopo Aristotele, uno snodo fondamentale è costituito dagli stoici, paladini del depotenziamento delle funzioni "mentali" degli animali e della deresponsabilizzazione etica degli umani nei loro confronti. Una risposta ferma e decisa alle posizioni stoiche viene dal versante del medio e neoplatonismo, con Plutarco e soprattutto con Porfirio.

In Cart

70.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Ruggero Bacone
News
LIFIMO0242294
Ruggero Bacone

Luca Tampellini
Edizioni Cantagalli

LIFIMO0242294
Ruggero Bacone

Luca Tampellini
Edizioni Cantagalli

In Cart

23.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Scritti religiosi e morali
News
LIFIMO0236060
Scritti religiosi e morali

Erasmo da Rotterdam
Giulio Einaudi Editore

LIFIMO0236060
Scritti religiosi e morali

Erasmo da Rotterdam
Giulio Einaudi Editore

Una raccolta di tutti gli scritti di argomento religioso del grande umanista che, composti in un periodo cruciale della storia del cristianesimo, affrontano i temi centrali della Riforma luterana. Sono un tipico esempio di quella religiosità umanistica che nel primo Cinquecento si proponeva di rinnovare, ma all'interno del Cristianesimo. Erasmo, quindi, nella "Diatriba sul libero arbitrio" riafferma, contro Lutero, i diritti della libertà e della grazia a sostegno della dottrina cattolica che fonda la vita morale cristiana. È proprio con questi scritti che gli orientamenti riformisti si scontreranno con il razionalismo umanista erasmiano e proprio la sua indipendenza di pensiero spiega l'ostracismo che subì dalla Chiesa che ne condannò le opere.

In Cart

100.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart
Sopra lo amore ovvero Convito di Platone
News
LIFIMO0241792
Sopra lo amore ovvero Convito di Platone

Marsilio Ficino
R. Carabba Editore

LIFIMO0241792
Sopra lo amore ovvero Convito di Platone

Marsilio Ficino
R. Carabba Editore

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. La speculazione filosofico-mistica intorno all'amore, che tanto occupò i nostri scrittori prima e durante il Rinascimento, e forma gran parte del contenuto della loro prosa e poesia, ha in questo volumetto la sua espressione più piena, completa e matura. A cura e con prefazione di Giuseppe Rensi.

In Cart

25.00€

Shipping for Italy: Free
In Cart