Zig Zag

Il romanzo futurista

Autore: AA.VV.

Codice: LINAIT0199354

23,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
8,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Zig Zag

Il romanzo futurista

Autore:

Codice: LINAIT0199354

23,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
8,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Zig Zag - Il romanzo futurista

Caratteristiche

Il romanzo futurista

Autore: 

Editore:  Il Saggiatore

Luogo di stampa:  Milano

Anno pubblicazione: 

Collana:  La Cultura 663

In marcia, da Milano a Parigi, e giù, a perdifiato di nuovo in Italia, a Firenze. Con la pubblicazione del "Manifesto" di Marinetti su "Le Figaro", all'alba del Novecento, i futuristi aprirono gli argini al fluire libero delle arti. Ne sgorgarono tele con vortici colorati, linee continue e spezzate, fiabeschi abiti teatrali, sculture imponenti di specchi e suoni. Il fragore delle parole inondò anche la pagina bianca: lettere enormi e piccolissime, corsive o tonde dettero vita a fantasie e scenari dalle dimensioni ultrareali, dominati da forze sconosciute. Non solo poesia e paroliberismo, anche narrativa, che fu strumento di creatività, per la ricerca e la sperimentazione di nuove forme di linguaggio. Per dar voce al romanzo, a torto ritenuto genere minore, Alessandro Masi ha affondato le mani nella stagione più esplosiva della letteratura italiana, scegliendo otto autori, rappresentanti degli stili espressi dall'avanguardia futurista. "Zig Zag", qui riproposto con una nuova introduzione, è uno scorcio originale della prosa futurista che, dalle prime prove d'inizio secolo, passando per la "seconda stagione" fiorentina, arriva oltre la metà degli anni trenta con la forma dell'"aeroscrittura". Una raccolta eterogenea, come eterogenee furono le invenzioni di uno dei più straordinari movimenti culturali del secolo scorso.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con lieve ingiallimento, macchie di polvere e piccoli segni di usura ai bordi e agli angoli. Spellature agli angoli e bordi superiori. Nota di possesso in penna al frontespizio. Tagli con tracce di polvere. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8842816003

Codice EAN:  9788842816003

Pagine:  441

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  22

Descrizione

A cura di Alessandro Masi.

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche