SELECTED
Lampada Pipistrello Gae Aulenti per Martinelli L

Codice: MOILIL0218969

2.280,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
2.200,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Vai su noleggio.dimanoinmano.it per noleggiare il prodotto
Noleggia
SELECTED
Lampada Pipistrello Gae Aulenti per Martinelli L

Codice: MOILIL0218969

2.280,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
2.200,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Vai su noleggio.dimanoinmano.it per noleggiare il prodotto
Noleggia

Lampada Pipistrello Gae Aulenti per Martinelli L

Caratteristiche

Designer:  Gae Aulenti

Produzione:  Martinelli Luce

Modello:  Pipistrello

Paese produzione:  Italia

Materiale:  Acciaio , Alluminio , Metacrilato

Descrizione

Grande lampada da tavolo modello 'Pipistrello' disegnata da Gae Aulenti e prodotta da Martinelli Luce a partire dal 1965. Lampada regolabile in altezza mediante telescopio in acciaio, presenta la base in alluminio verniciato bianco con finiture in alluminio satinato mentre il diffusore è in metacrilato bianco. Può essere utilizzata sia come lampada da tavolo che come lampada da appoggio con luce diffusa.

Condizione prodotto:
Lampada restaurata dagli esperti del nostro laboratorio di restauro, con elettrificazione funzionante ma non in regola con le norme vigenti. Cerchiamo di presentare lo stato reale delle lampade nel modo più completo possibile con le foto. Qualora alcuni particolari non risultassero chiari dalle foto, fa fede quanto riportato nella descrizione.

Dimensioni (cm):
Altezza: 70
Diametro: 30

Dimensioni massime (cm):
Altezza: 80
Diametro: 53

Informazioni aggiuntive

Designer: Gae Aulenti

Gae Aulenti (1927 - 2012), è stata architetto e designer italiana. Nel 1953 si laureò in architettura al Politecnico di Milano. Gae Aulenti si forma come architetto in un periodo storico ove l'architettura italiana è impegnata in quella ricerca storico culturale di recupero dei valori architettonici del passato e dell'ambiente costruito esistente. Queste espressioni architettoniche si sono formate grazie alla corrente del neorealismo e poi si concretizzeranno col Neoliberty. La Aulenti fa parte di questo percorso, che si pone come reazione al razionalismo. La sua architettura la si può intendere come strettamente connessa con l'ambiente urbano esistente, che diviene quasi la sua forma generatrice, cercando, con questo, di trasferire nel suo spazio architettonico la molteplicità e l'intensità degli elementi, che vanno a definire l'universo urbano. Dal 1974 al 1979 è membro del Comitato direttivo della rivista "Lotus International", poi fa esperienze artistiche e dal 1976 al 1978 collabora con Luca Ronconi a Prato al Laboratorio di Progettazione Teatrale. Nel 1984 viene nominata corrispondente dell'Accademia Nazionale di San Luca a Roma, mentre dal 1995 al 1996 è presidente dell'Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 2005 ha costituito la Gae Aulenti Architetti Associati.
Scopri di più su Gae Aulenti con i nostri approfondimenti:
Gae Aulenti e il suo tavolo con ruote

Produzione: Martinelli Luce

Materiale:

Acciaio

Alluminio

Metacrilato

Altri clienti hanno cercato:

Lampada da tavolo modernariato, lampada da tavolo anni '70, lampada da tavolo anni '60, lampada da comodino, lampada da tavolo design..

Approfondimenti Se vuoi conoscere qualcosa in più sul mondo dell'illuminazione di modernariato, consulta gli approfondimenti del nostro blog:
Che cos'è il vetro opalino
Il lampadario Maria Teresa, un grande classico dell'illuminazione
Due epoche per un lampadario dal gustounico
Lampadari Neoclassici Eleganti per Ricevimenti

Le Icone del design tra le lampade da tavolo:
Cubosfera, una lampada arguta e ludica
Fontana 1853, la lampada sinuosa essenziale e moderna
Eclisse: la luce secondo Vico Magistretti
Tizio by Artemide, l'equilibrio del movimento

Consulta anche il nostro Catalogo illuminazione FineArt in cui puoi trovare lampade da terra di rara bellezza, come, per esempio:
Lampada LTE8 di Ignazio Gardella per Azucena
Lampada LTE10 Luigi Caccia Dominioni
Lampada "Excalibur" Ettore Fantasia e Gino Poli per Sothis
Lampada da terra 'Prisma LTE12', Ignazio Gardella per Azucena
Lampada da terra 'Polimnia', BBPR per Artemide
Lampada da Terra 'Ro' Studio BBPR
Coppia di Candelabri, Claude Francois Rabiat, Parigi, 1810 ca.

Sul modernariato in generale
From the Sixties to the Sixteenth Century – From the Sixteenth Century to the Sixties
Sedute design
Le sedute e la nascita del design
Sacco - la poltrona trasformista
Valigia - la lampada da viaggio
Pistillino - la natura che incontra il design
Eames lounge chair
Tizio by Artemide - l'equilibrio del movimento
Come dare un look mid century alla propria casa
Design scandinavo vs Design Italiano
Alla scoperta del modernariato

Disponibilità prodotto

Il prodotto è visibile presso Milano

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.
Consegna tra i 7 e i 15 giorni in tutta Italia. Per le isole e le zone difficilmente raggiungibili i tempi di consegna possono variare.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche