Omero sconfitto

Ricerche sul mito di Troia dall'antichità al Rinascimento

Autore: Valentina Prosperi

Codice: LISACL0223392

23,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
8,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
Omero sconfitto

Ricerche sul mito di Troia dall'antichità al Rinascimento

Autore:

Codice: LISACL0223392

23,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
8,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Omero sconfitto - Ricerche sul mito di Troia dall'antichità al Rinascimento

Caratteristiche

Ricerche sul mito di Troia dall'antichità al Rinascimento

Autore: 

Editore:  Edizioni di Storia e Letteratura

Luogo di stampa:  Roma

Anno pubblicazione: 

Collana:  Temi e testi 125

In questo volume, l'autrice si sofferma sulla pervasività del mito troiano nella cultura occidentale, dall'antichità all'età moderna. L'indagine prende l'avvio dai diari di guerra di Ditti il Cretese e Darete il Frigio, i quali dichiarano di essere stati testimoni dell'intero conflitto: i loro resoconti, dal Medioevo, passando per Dante fino all'Umanesimo, dominano per vari secoli l'Europa intera, avida di conoscere, e all'occorrenza di inventare, le proprie radici classiche. Per la ricchezza di particolari sul mito di Troia e per la particolare relazione rispetto alla fonte omerica, questi testi godono di una fortuna ininterrotta, sia una volta perdutasi l'orditura complessiva dell'Iliade, sia nel momento in cui l'Iliade fece la sua ricomparsa in Occidente.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Copertina con tracce di polvere. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8863725888

Codice EAN:  9788863725889

Pagine:  XI,108

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  24

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche