I pochi eletti

Il ruolo dell'istruzione nella storia degli ebrei, 70 - 1492

Autore: Maristella Botticini, Zvi Eckstein

Codice: LIPSEC0228129

27,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
12,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
I pochi eletti

Il ruolo dell'istruzione nella storia degli ebrei, 70 - 1492

Autore:

Codice: LIPSEC0228129

27,00
CON SPEDIZIONE GRATUITA
12,00 € *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

I pochi eletti - Il ruolo dell'istruzione nella storia degli ebrei, 70 - 1492

Caratteristiche

Il ruolo dell'istruzione nella storia degli ebrei, 70 - 1492

Autore: 

Editore:  Egea Università Bocconi Editore

Luogo di stampa:  Milano

Anno pubblicazione: 

Collana:  Frontiere

Nel 70 d.C. gli ebrei erano per la maggior parte contadini analfabeti, residenti in Eretz Yisrael e in Mesopotamia. Nel 1492 erano diventati una piccola popolazione istruita e sparsa in una miriade di centri urbani, da Siviglia in Spagna a Mangalore in India, che si dedicava a mestieri artigianali specializzati, al commercio, al prestito di denaro e alla professione medica. Che cosa determinò questa radicale trasformazione? Il libro offre una nuova risposta a questa domanda. Contrariamente alle spiegazioni sinora date, gli autori dimostrano che questa trasformazione della struttura demografica ed economica non fu innescata da persecuzioni o restrizioni giuridiche contro gli ebrei, quanto piuttosto da un profondo cambiamento avvenuto all'interno dello stesso ebraismo; in particolare, dall'emergere di una nuova norma religiosa dopo il 70 d.C. che imponeva a ciascun ebreo di leggere e studiare la Torah e di mandare i propri figli a scuola o in sinagoga dall'età di sei o sette anni per fare altrettanto. Nei secoli successivi gli ebrei si trovarono a essere istruiti in un mondo di quasi totale analfabetismo. Questo vantaggio rispetto al resto della popolazione li portò a specializzarsi nei mestieri artigianali, nel commercio, e nel settore finanziario, e poi a migrare in cerca di opportunità economiche, creando una diaspora in tutto il mondo.

Condizione prodotto:
Esemplare come nuovo. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8883501888

Codice EAN:  9788883501883

Pagine:  434

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  21

Descrizione

Prima edizione.

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche