stile

promozione mobili di mano in mano
ANTIQUARIATO ONLINE MOBILI ARREDI COMPLEMENTI ANTICHI DAL '600 AL '900


SPEDIZIONE GRATUITA



Nel nostro catalogo puoi trovare pezzi di antiquariato originali realizzati tra il Seicento e gli inizi del Novecento. La selezione di arredi e complementi di antiquariato è ampia, eclettica e varia, spazia tra stili diversi, perfetta per soddisfare i gusti dei clienti più esigenti. Trova il mobile antiquariato giusto per la tua casa!

Clicca e scopri i nuovi Tour VirtualiTour virtuali dei negozi 

Leggi tutto


Quando possiamo definire un mobile d’antiquariato? Nel momento in cui un arredo raggiunge i 150 anni dalla sua produzione, allora si può definire mobile antico (o mobile d’antiquariato).


Cosa sono i mobili antichi?


I mobili d’antiquariato, oltre a essere dei complementi d’arredo, contengono una grande parte di storia, la portano con sé, fino a trasmetterla ai successivi proprietari.
I mobili antichi sono particolarmente rari e con un grande valore (economico oltre che affettivo). Per essere considerati mobili rari, o di grande valore, devono essere stati prodotti prima del 1850. I mobili in stile sono anche loro dei mobili antichi, ma che si rifanno allo stile delle epoche passate. Invece, tutti quei mobili che vengono prodotti nella seconda metà dell’ottocento, non sono più considerabili mobili d’antiquariato, ma piuttosto mobili d’epoca, perché vengono utilizzate delle procedure moderne.


Cosa restauriamo?

 

I nostri restauratori, trovano creatività solo nel nostro laboratorio di restauro a Cambiago. Formati da anni di lavoro in antiche e prestigiose botteghe di Milano, insieme a una decina di assistenti, si dedicano a recuperare l'antico splendore dei mobili. Accanto all'offerta di restauro antiquariato, siamo specializzati anche nel settore dei mobili e complementi di modernariato e design, per i quali forniamo un servizio sempre di restauro conservativo. Offriamo inoltre la possibilità di personalizzare il prodotto, anche attraverso un'ampia scelta di tessuti per gli imbottiti. Attraverso la collaborazione con specialisti, siamo in grado di offrire anche il servizio di restauro pittoricorestauro di cuoi antichi e restauro lampadari. In Di Mano in Mano si trattano tutti i tipi di mobili di antiquariatomodernariato e design ma non solo. I restauratori sono specializzati anche nei campi dell’illuminazione, del cuoio e della pittura. Un servizio completo che trova la sua forza e unicità proprio nell’essere all’interno del negozio. Scrivici per un preventivo gratuito e senza impegno per il restauro mobili.
 

Perché scegliere il restauro mobili antichi Milano?

 

Un restauro oggetti antichi a portata di mano fa decisamente la differenza, anche perché una volta trovato l’arredo perfetto per la propria casa, si potrebbe essere frenati per la sua condizione di degrado. Quando si acquista in Di Mano in Mano, oltre ad essere seguiti da un venditore esperto, si è dunque affiancati da un restauratore mobili antichi che insieme consigliano l’approccio più adatto al mobile e a chi lo ha scelto. Sempre aperti a un dialogo con il cliente e pronti a soddisfare ogni sua richiesta e desiderio.  E il vantaggio non finisce qui. Immaginate di aver trovato il mobile perfetto per la vostra casa e di volerlo restaurare. L’attività comporta anche il costo del trasporto negozio-restauro-casa. Con Di Mano in Mano la storia cambia! Il restauro mobile antico avviene direttamente nei magazzini, senza doversi preoccupare di nessun trasporto e di inutili costi aggiuntivi. A casa arriverà un mobile antiquariato, o complemento d’arredo, in condizioni perfette nel minor tempo possibile pronto a far invidia a tutti gli ospiti. Molto apprezzato è anche il servizio di tappezzeria per il quale Di Mano in Mano si avvale di abili artigiani per restituire lo stile più adatto al cliente. La scelta dei tessuti, di qualità e praticità contemporanea, avviene sempre nel rispetto dell’oggetto e della committenza. Un dosato compromesso che permette agli esperti di garantire una seconda vita, lunga e dignitosa, a poltronedivani e sedie di ogni epoca. 

Hai già visitato il nostro nuovo sito che presenta i nostri servizi antiquari?

Antiquariato by Di Mano in Mano per le tue Perizie di Antiquariato, Valutazioni di Antiquariato, Acquisto Antiquariato Online.

ordina per

Tavolino da Lavoro Art Decò
novità
ANTATV0245691
Tavolino da Lavoro Art Decò

Italia Secondo Quarto XX Secolo

ANTATV0245691
Tavolino da Lavoro Art Decò

Italia Secondo Quarto XX Secolo

Tavolino Art Decò in noce con parti ebanizzate; nella fascia sono presenti quattro cassetti dai quali si accede al vano centrale; nella parte inferiore è rivestito da tessuto plissettato.

Nel Carrello

640,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Torciere
novità
ANILLA0226482
Torciere

Italia XX secolo

ANILLA0226482
Torciere

Italia XX secolo

Torciere in legno intagliato e argentato decorato con motivi fitomorfi e base triangolare decorata con foglie d'acanto. Italia XX secolo

Nel Carrello

370,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Leopardo in Ceramica
novità
OGANCE0245174
Leopardo in Ceramica

Italia Seconda Metà '900

OGANCE0245174
Leopardo in Ceramica

Italia Seconda Metà '900

Leopardo in ceramica smaltata a colori policromi. Sotto la base marchio incusso della manifattura: "Ceramiche Tiemme Made in Italy".

Nel Carrello

500,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera Neoclassica Laccata Lombardia
SELECTED
novità
SELECTED
ANCOSP0180887
Specchiera Neoclassica Laccata Lombardia

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0180887
Specchiera Neoclassica Laccata Lombardia

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Specchiera neoclassica in legno intagliato e parzialmente laccato e dorato, Lombardia ultimo quarto XVIII secolo. Cimasa a medaglione con nodo d'amore posto sulla sommità, realizzato da nastro e trattenuto da galla, e festoni floreali riccamente intagliati; modanature dorate, specchio al mercurio. Ornata nella parte superiore con motivo a cancorrente arricchito da elementi fogliacei dorati, riconducibile al repertorio iconografico di Giocondo Albertolli (Bedano 1742–Milano 1839), architetto, decoratore e docente svizzero-italiano.

Nel Carrello

3.010,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Antonio Stradivari in Ceramica Pietro Foglia
novità
OGANCE0245855
Antonio Stradivari in Ceramica Pietro Foglia

Italia Metà '900 ca

OGANCE0245855
Antonio Stradivari in Ceramica Pietro Foglia

Italia Metà '900 ca

Scultura in ceramica smaltata raffigurante volto di Antonio Stradivari. Firma incussa dell'autore sulla base e sull'etichetta.

Nel Carrello

340,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Credenza in Abete Barocco
novità
ANMOCR0243702
Credenza in Abete Barocco

Tirolo Inizio XVIII Secolo

ANMOCR0243702
Credenza in Abete Barocco

Tirolo Inizio XVIII Secolo

Credenza barocca in abete, Tirolo inizio XVIII secolo. Cappello e zoccolo inferiore di stampo architettonico, fronte a due ante decorate da coppia di formelle ciascuna, realizzate con cornici modanate. Abbellita da elementi geometrici incisi a losanga e da battente anta intagliato con motivo a "squame". Cerniere e serratura in ferro battuto, quest'ultima recante disegni incisi. Interno con piani rivestiti in tessuto.

Nel Carrello

2.010,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Armadio Barocco
novità
ANMOAM0242974
Armadio Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

ANMOAM0242974
Armadio Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

Armadio barocco a due ante pannellate e intagliate con cornicette e formelle, realizzato riadattando l'alzata di un'antica credenza alla quale è stato aggiunto il basamento con cassetto nel corso dell'Ottocento. Laccato, è ornato da cornicette dorate.

Nel Carrello

2.490,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Coppia di Alzatine in Bronzo e Marmo Giallo di Siena
SELECTED
novità
SELECTED
OGANOG0204791
Coppia di Alzatine in Bronzo e Marmo Giallo di Siena

Italia Primo Quarto XIX Secolo

OGANOG0204791
Coppia di Alzatine in Bronzo e Marmo Giallo di Siena

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Coppia di alzatine in bronzo brunito e marmo giallo di Siena, Italia primo quarto del XIX secolo. Basamento in marmo ovale a plinto, abbellito da greche a conchiglia e a perline nella parte inferiore e da coppia di festoni composti da foglie, canne lacustri e da quattro valve disposte a rosetta, uno dei quali in parte mancante. Sezione superiore basamento con placca in bronzo a simulare delle increspature marine, dalle quali si erge una scultura a tutto tondo raffigurante una sirena alata bicaudata, caratterizzata da una “corona” di alghe e da braccia alzate, queste ultime a reggere una grande conchiglia dal profilo segmentato posta sulla sommità. Uno dei bronzi che avvolgono il plinto è parzialmente mancante.

Nel Carrello

4.445,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Lampadario in Bronzo Dorato e Vetro Molato
SELECTED
novità
SELECTED
ANILLA0132241
Lampadario in Bronzo Dorato e Vetro Molato

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANILLA0132241
Lampadario in Bronzo Dorato e Vetro Molato

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Lampadario in bronzo dorato e vetro molato. La struttura a forma di cartiglio aperto si sviluppa attraverso 12 bracci scorrevoli con portacandele scanalati a forma di campana e bobeches a forma di corolla sopra getti d'acanto traforati, intramezzati da 4 terminali di color ametista a forma di urna. Il telaio è centrato da una colonna a forma di urna con terminale a pinnacolo. Interamente ornato da pendenti in vetro di color trasparente, ambra e ametista, tra i quali un pendente a sfera sfaccettato. Attribuibile alla produzione Baccarat.

Nel Carrello

10.260,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Grande Credenza in Stile Barocco
novità
ANMOST0241033
Grande Credenza in Stile Barocco

Italia Inizio XX Secolo

ANMOST0241033
Grande Credenza in Stile Barocco

Italia Inizio XX Secolo

Grande credenza in stile barocco realizzata con parti in legno antico, Italia inizio XX secolo. Struttura in noce, fronte con coppia di cassetti sotto piano e coppia di ante, inquadrati da lesene poste a decorare i montanti. Basamento modanato. Interni abete.

Nel Carrello

1.210,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Trittico Orologio in Bronzo Dorato in Stile Rococò
novità
OGANOG0226425
Trittico Orologio in Bronzo Dorato in Stile Rococò

Francia Fine XIX Secolo

OGANOG0226425
Trittico Orologio in Bronzo Dorato in Stile Rococò

Francia Fine XIX Secolo

Trittico orologio in bronzo dorato in stile rococò. I candelabri e l'orologio presentano decori a volute fogliacee e motivi vegetali. Mostra con ore a numeri romani e minuti a numeri arabi protetta da coperchio con vetro curvato. Lancette in bronzo dorato finemente traforate. Meccanismo marcato Medaille d'Argent.

Nel Carrello

420,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bacile da Barba in Maiolica Manifattura di Pavia
novità
OGANCE0226458
Bacile da Barba in Maiolica Manifattura di Pavia

Italia XIX Secolo

OGANCE0226458
Bacile da Barba in Maiolica Manifattura di Pavia

Italia XIX Secolo

Bacile da barba in maiolica con decoro monocromo nei toni del cobalto. Nel cavetto medaglione con paesaggio, architetture e ruderi. Sulla tesa del catino decoro con cornice a ramage.

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Bacile da Barba in Maiolica Manifattura di Pavia
novità
OGANCE0226457
Bacile da Barba in Maiolica Manifattura di Pavia

Italia XIX Secolo

OGANCE0226457
Bacile da Barba in Maiolica Manifattura di Pavia

Italia XIX Secolo

Bacile da barba in maiolica con decoro monocromo nei toni del cobalto. Nel cavetto medaglione con paesaggio, architetture e ruderi. Cornice a ramage sulla tesa del catino.

Nel Carrello

240,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Tavolino allungabile
novità
ANMOST0243499
Tavolino allungabile

XX Secolo

ANMOST0243499
Tavolino allungabile

XX Secolo

Tavolino a bandelle, da centro, in mogano e impiallacciatura mogano, sorretto da 2 montanti unita da traversa tornita, piedi mossi con bicchieri in bronzo dorato. Piano in marocchino verde, piccole mancanze. Italia, XX Secolo.

Nel Carrello

510,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cassettone Inglese Giorgio III
novità
ANMOST0243489
Cassettone Inglese Giorgio III

Inghilterra Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMOST0243489
Cassettone Inglese Giorgio III

Inghilterra Terzo Quarto XVIII Secolo

Cassettone Giorgio III lastronato mogano, Inghilterra terzo quarto XVIII secolo. Fronte a tre cassetti più tiretto scrittoio sottopiano, gambe mosse. Schienale in abete. Mancanze lastronatura.

Nel Carrello

1.060,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Scrittoio Barocchetto Lombardo
novità
ANTASC0206738
Scrittoio Barocchetto Lombardo

Lombardia secondo quarto XVIII secolo

ANTASC0206738
Scrittoio Barocchetto Lombardo

Lombardia secondo quarto XVIII secolo

Scrittoio poggiante su gambe mosse con piedi caprini, cassetto nella fascia sottopiano, piano e alzata con cimasa intagliata raffigurante motivi fitomorfi e stella centrale. Sul fondo l'alzata presenta una sporgenza coeva indicante l'appartenenza del mobile ad una boiserie, probabilmente una libreria. Il mobile è decorato con intarsi ritraenti motivi floreali presenti nel legno massello del piano e impiallacciatura in radica di noce con filettaure in acero presente anche su cassetto e alzata. Lombardia secondo quarto XVIII secolo

Nel Carrello

6.150,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera Neoclassica
novità
ANCOSP0244587
Specchiera Neoclassica

Torino Fine XVIII Secolo

ANCOSP0244587
Specchiera Neoclassica

Torino Fine XVIII Secolo

Specchiera neoclassica piemontese, intagliata con caratteristici motivi fitomorfi e a festoni fogliacei; la colorazione scura è dovuta all'ossidazione dell'originaria argentatura, ripresa successivamente con piccoli interventi. Gli specchi centrali sono stato sostituiti.

Nel Carrello

920,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Applique in Bronzo Stile Barocco
novità
ANILLA0244476
Coppia di Applique in Bronzo Stile Barocco

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0244476
Coppia di Applique in Bronzo Stile Barocco

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di Applique in Bronzo a due luci in stile barocco olandese, Nord Europa inizio XX secolo. Fusto tornito con sfera nella sezione inferiore, braccia mosse decorate da riccioli.

Nel Carrello

375,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrona Liberty
novità
ANSESE0226653
Poltrona Liberty

Italia Inizio XX Secolo

ANSESE0226653
Poltrona Liberty

Italia Inizio XX Secolo

Poltrona Liberty in mogano biondo, seduta imbottita e schienale a giorno traforato con caratteristiche mosse dell'Art Nouveau, così come i braccioli; poggiatesta imbottito.

Nel Carrello

470,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Crespina in Maiolica Manifattura di Pavia
novità
OGANCE0226360
Crespina in Maiolica Manifattura di Pavia

Italia Fine XVIII Secolo

OGANCE0226360
Crespina in Maiolica Manifattura di Pavia

Italia Fine XVIII Secolo

Crespina in maiolica policroma, corpo baccellato e bordo lobato. Architetture nel cavetto in manganese, circondate da ramage nei toni dell'ocra, del cobalto e della ramina.

Nel Carrello

210,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello