prezzo

21 € 12650 € Applica

essenza principale

dimensioni


6 cm 230 cm

7 cm 284 cm

0 cm 235 cm

8 cm 38 cm

37 cm 40 cm
Applica

ordina per

Corografia ecclesiastica o sia descrizione della città e della diocesi di Giustinopoli detto volgarmente Capo d'Istria
novità
LISTST0246098
Corografia ecclesiastica o sia descrizione della città e della diocesi di Giustinopoli detto volgarmente Capo d'Istria

Paolo Naldini
Forni editore

LISTST0246098
Corografia ecclesiastica o sia descrizione della città e della diocesi di Giustinopoli detto volgarmente Capo d'Istria

Paolo Naldini
Forni editore

Nel Carrello

55,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Angelo custode in Ghirlanda di Fiori
novità
ARARPI0245700
Dipinto Angelo custode in Ghirlanda di Fiori

ARARPI0245700
Dipinto Angelo custode in Ghirlanda di Fiori

Olio su tela. Scuola centro-italiana del XVII secolo. Secondo la tradizione iconografica, anche in questo dipinto l' angelo custode è raffigurato come un giovane alato che accompagna su un tratto di strada un fanciullo, indicandogli il cielo come meta del cammino. La figura alata spicca e domina la scena, vivace nei colori, possente nella forza fisica che emana, seppur dolce nell' atteggiamento delicatamente protettivo verso il bambino, la cui piccola figura avviluppata tra le membra del suo custode. La scena è racchiusa all'interno di una ghirlanda di fiori, vivaci e variopinti, che conferiscono colore alle figure, altrimenti collocate in un paesaggio scuro e quasi monocromo. La raffigurazione di personaggi, prevalentemente religiosi, racchiusi in cornici floreali ebbe grande sviluppo soprattutto a Roma, legata a nomi come Giovanni Stanchi (1608 -1675), piuttosto che Mario Nuzzi detto Mario de' Fiori (1603 -1673), ed altri ancora. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presenato in cornice a listello.

Nel Carrello

4.350,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Mario Previ
novità
ARARCO0245269
Dipinto di Mario Previ

Il Taglialegna 1980

ARARCO0245269
Dipinto di Mario Previ

Il Taglialegna 1980

Olio su vetro. In basso a sinistra presenti la firma e la data, accompagnate dal simbolo dell'artista, la figurina stilizzata di un uomo in carrozzina. E' un'opera su vetro del pittore Mario Previ, che dall'età di diciotto anni vive e dipinge su una carrozzina, per una tetraplegia conseguente ad un tuffo nel suo Taro. Ha detto di sè :" Il mondo, il passare del tempo, da questo punto di vista (la sedia a rotelle) insegnano tante cose. Impari a svegliarti ogni mattina con uno scopo, anche se il tuo corpo è dolente, se ogni gesto genera sofferenza e dipendi dagli altri e mollare potrebbe essere una soluzione facile. E invece, l'arte, la pittura, insieme alla serenità del mio mondo, degli amici, mi danno un'energia incredibile. Mi hanno salvato, dandomi la forza di vivere". Nel 1974, tre anni dopo l'incidente, ispirato da una trasmissione televisiva sui pittori naif jugoslavi, in particolare dalle opere su vetro di Mijo Kovacic, Previ inizia a dipingere e ad imparare l'arte della pittura su vetro da autodidatta, fino ad arrivare a farsi conoscere ed apprezzare per i suoi dipinti. Nei suoi naif Mario Previ racconta una realtà ormai quasi scomparsa, storie reali se pur in tono fiabesco, fa rivivere tradizioni perdute, spaccati di vita appartenuta ad altre generazioni, quelle della civiltà contadina (da cui peraltro lui proviene), ma ciò che più emerge dalle sue visioni sono le “forë”, quelle che si potevano ascoltare un tempo nei “firossi”, le serate tradizionali delle frazioni del parmense dedicate al ritrovarsi per raccontare aneddoti, racconti e curiosità storiche, spesso di fronte al fuoco del caminetto, quando fuori c'era freddo e nevicava. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

545,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Trenino Roco HO
novità
OGMOOG0111672
Trenino Roco HO

OGMOOG0111672
Trenino Roco HO

Trenino Roco HO. Lotto composto da due locomotori, trentanove vagoni, un doppio scambio, binari e scambi. Scatole originali in buono stato di conservazione.

Nel Carrello

1.280,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letto a Baldacchino Impero
novità
ANMOLE0244145
Letto a Baldacchino Impero

Genova Inizio XIX Secolo

ANMOLE0244145
Letto a Baldacchino Impero

Genova Inizio XIX Secolo

Letto a baldacchino Impero a una piazza e mezza, con struttura in ferro battuto e lamierino laccati e dipinti, Genova inizio XIX secolo. Testiera coronata da decorazione ad antemio e da festone con riccioli alle estremità, trattenuto da coppia di rosoni; la pediera è invece ornata da vaso di gusto neoclassico dal quale si dipartono elementi fogliacei e racemi, quest'ultimi terminanti in teste di cigno dorate che con la bocca afferrano foglie e fiori di tulipano. Le parti appena descritte sono inoltre abbellite da vari elementi floreali e vegetali dipinti nei colori dell'oro e dell'argento. Pomoli in bronzo. Il letto nasceva senza la struttura a baldacchino, che è stata aggiunta in un secondo momento.

Nel Carrello

1.900,00€

Nel Carrello
Candelabro in Argento Bausi Bruno Firenze
novità
OGANOG0243261
Candelabro in Argento Bausi Bruno Firenze

Italia XX Secolo

OGANOG0243261
Candelabro in Argento Bausi Bruno Firenze

Italia XX Secolo

Candelabro a tre fiamme in argento baccellato a base quadrata retto da quattro piedini a foggia ferina. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi alla base. Grammi 620.

Nel Carrello

545,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Porta Cartiglio in Legno Intagliato
OGANOG0224181
Porta Cartiglio in Legno Intagliato

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

OGANOG0224181
Porta Cartiglio in Legno Intagliato

Italia Ultimo Quarto XVIII Secolo

Porta cartiglio retto da una statuina in legno intagliato, laccato e argentato. Evidente mancanza.

Nel Carrello

430,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Porta Cioccolatini in Argento Cappello e Cortese Milano
SELECTED
SELECTED
OGANOG0241897
Porta Cioccolatini in Argento Cappello e Cortese Milano

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0241897
Porta Cioccolatini in Argento Cappello e Cortese Milano

Italia Seconda Metà '900

Porta cioccolatini da tavolo a forma di conchiglia in argento sbalzato retto da tre piedini a foggia di pesce. Bordo mosso con decoro a rilievo raffigurante piccolo granchio. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi al verso del bordo. Grammi 488.

Nel Carrello

500,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cestino in Argento Manifattura Fratelli Calegaro Padova
SELECTED
SELECTED
OGANOG0241418
Cestino in Argento Manifattura Fratelli Calegaro Padova

Italia Anni '60

OGANOG0241418
Cestino in Argento Manifattura Fratelli Calegaro Padova

Italia Anni '60

Cestino in argento martellato a mano retto da quattro piedini. Sul bordo marchi dell'argento e dell'argentiere incussi. Grammi 480.

Nel Carrello

405,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Centrotavola in Argento
SELECTED
SELECTED
OGANOG0240600
Centrotavola in Argento

Europa Fine '800 Primi '900

OGANOG0240600
Centrotavola in Argento

Europa Fine '800 Primi '900

Centrotavola in argento sbalzato e cesellato a bordo mosso con decoro a festoni e volute fogliacee, retto da tre piedini a ricciolo. Marchio dell'argento incusso sotto la base. Grammi 874.

Nel Carrello

775,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Divano  D70  Osvaldo Borsani per Tecno
SELECTED
SELECTED
MOSEDI0068582
Divano D70 Osvaldo Borsani per Tecno

MOSEDI0068582
Divano D70 Osvaldo Borsani per Tecno

Iconico divano "con le ali" modello D70 di Osvaldo Borsani per Tecno, disegnato nel 1954. Nato come divano letto, il D70 ha un meccanismo che permette di aprire il divano fino a quando non si capovolge completamente. In ottime condizioni, rifatto nell'imbottitura e nel tessuto originale Tecno.

Nel Carrello

5.200,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Letti Singoli in Ferro Battuto Laccato
ANMOLE0241032
Coppia di Letti Singoli in Ferro Battuto Laccato

Italia Fine XIX - Inizio XX secolo

ANMOLE0241032
Coppia di Letti Singoli in Ferro Battuto Laccato

Italia Fine XIX - Inizio XX secolo

Coppia di letti singoli in ferro battuto laccato, Italia fine XIX - inizio XX secolo. Struttura composta da elementi torniti alternati a sfere.

Nel Carrello

1.210,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letto Singolo in Ferro Battuto Laccato
ANMOLE0241655
Letto Singolo in Ferro Battuto Laccato

Italia Fine XIX - Inizio XX Secolo

ANMOLE0241655
Letto Singolo in Ferro Battuto Laccato

Italia Fine XIX - Inizio XX Secolo

Letto singolo in ferro battuto laccato blu, Italia fine XIX - inizio XX secolo. Struttura composta da elementi torniti alternati a sfere.

Nel Carrello

670,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto naif di Mario Previ
ARARCO0241617
Dipinto naif di Mario Previ

Il falò sotto la nevicata, 1979

ARARCO0241617
Dipinto naif di Mario Previ

Il falò sotto la nevicata, 1979

Olio su vetro. In basso a destra presenti la firma e la data, accompagnate dal simbolo dell'artista, la figurina stilizzata di un uomo in carrozzina. E' un'opera su vetro del pittore Mario Previ, che dall'età di diciotto anni vive e dipinge su una carrozzina, per una tetraplegia conseguente ad un tuffo nel suo Taro. Ha detto di sè :" Il mondo, il passare del tempo, da questo punto di vista (la sedia a rotelle) insegnano tante cose. Impari a svegliarti ogni mattina con uno scopo, anche se il tuo corpo è dolente, se ogni gesto genera sofferenza e dipendi dagli altri e mollare potrebbe essere una soluzione facile. E invece, l'arte, la pittura, insieme alla serenità del mio mondo, degli amici, mi danno un'energia incredibile. Mi hanno salvato, dandomi la forza di vivere". Nel 1974, tre anni dopo l'incidente, ispirato da una trasmissione televisiva sui pittori naif jugoslavi, in particolare dalle opere su vetro di Mijo Kovacic, Previ inizia a dipingere e ad imparare l'arte della pittura su vetro da autodidatta, fino ad arrivare a farsi conoscere ed apprezzare per i suoi dipinti. Nei suoi naif Mario Previ racconta una realtà ormai quasi scomparsa, storie reali se pur in tono fiabesco, fa rivivere tradizioni perdute, spaccati di vita appartenuta ad altre generazioni, quelle della civiltà contadina (da cui peraltro lui proviene), ma ciò che più emerge dalle sue visioni sono le “forë”, quelle che si potevano ascoltare un tempo nei “firossi”, le serate tradizionali delle frazioni del parmense dedicate al ritrovarsi per raccontare aneddoti, racconti e curiosità storiche, spesso di fronte al fuoco del caminetto, quando fuori c'era freddo e nevicava. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

295,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Il Transito di San Giuseppe
ARARPI0240148
Dipinto Il Transito di San Giuseppe

ARARPI0240148
Dipinto Il Transito di San Giuseppe

Olio su tela. Scuola italiana del XVIII secolo. Il dipinto raffigura la morte di San Giuseppe che, secondo i vangeli apocrifi, avvenne assistita da Maria e da Gesù: il moribondo giace infatti nel suo letto di agonia, sostenuto affettuosamente dal figlio putativo Gesù e dalla sposa Maria, mentre diversi angeli assistono, sia ai piedi del giaciglio, sia dall'alto ove i cieli già si aprono per accogliere l'anima del santo. Quella di Giuseppe è considerata la forma di morte più desiderabile e serena, di vecchiaia, nel proprio letto e circondato dai propri cari, e per tal motivo il Santo è considerato il patrono dei morenti e della dolce morte. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato con cornice.

Nel Carrello

2.020,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Letto Restaurazione
ANMOLE0225319
Letto Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOLE0225319
Letto Restaurazione

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Letto Restaurazione in ferro battuto e laccato in rosso, sorretto da montanti terminanti in elementi sferici e a coppa in bronzo dorato, la struttura presenta elementi decorativi ad antemio in ghisa dorata.

Nel Carrello

1.120,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letto Anni 30-40
MOCOCO0241064
Letto Anni 30-40

MOCOCO0241064
Letto Anni 30-40

Letto matrimoniale in legno impiallacciato frassino tinto e radica di acero.

Nel Carrello

510,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Servizio di Posate in Argento Greggio Rino Padova
OGANOG0235056
Servizio di Posate in Argento Greggio Rino Padova

Italia Metà XX Secolo

OGANOG0235056
Servizio di Posate in Argento Greggio Rino Padova

Italia Metà XX Secolo

Servizio di posate in argento da 12 persone. Servizio composto da: 12 cucchiai, 12 forchette, 12 coltelli, 12 forchette da frutta, 12 coltelli da frutta, 12 forchetta da dolce, 12 cucchiaini, 7 posate a servire. Marchi dell'argento e dell'argentiere incussi su ogni posata. Grammi 3430 al netto dei coltelli.

Nel Carrello

2.480,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
L'uomo sul tetto
LIREST0240212
L'uomo sul tetto

Pietro Angelini
Bollati Boringhieri

LIREST0240212
L'uomo sul tetto

Pietro Angelini
Bollati Boringhieri

Gli scritti in questo libro ruotano attorno a due tipi di 'radiografia': uno è il rapporto intenso e talvolta poco chiaro che Eliade ha stretto con alcuni intellettuali italiani; l'altro è la genesi materiale e concettuale delle opere che hanno decretato il successo ancora molto vivo del pensiero di questo autore. Attraverso la ricostruzione approfondita di questi punti nodali, Angelini realizza un passo decisivo verso la necessaria comprensione storica del contributo di Eliade, collocandolo sia all'interno del dibattito storico-religioso che nell'intricato quadro della cultura del Novecento.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Letto Anni 60
MOMOMO0218880
Letto Anni 60

MOMOMO0218880
Letto Anni 60

Letto matrimoniale con comodini pensili con piano in vetro retro trattato, luci incorporate, in legno impiallacciato teak.

Nel Carrello

420,00€

Nel Carrello