prezzo

21 € 12650 € Applica

collana

dimensioni


21 cm 270 cm

10 cm 234 cm

4 cm 162 cm

30 cm 63 cm

33 cm 62 cm
Applica

ordina per

Il dis-agio
LISCME0241943
Il dis-agio

Gemma Martino e Hubert Godard
2B Media

LISCME0241943
Il dis-agio

Gemma Martino e Hubert Godard
2B Media

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sedia Dantesca Neorinascimento
ANSESE0240566
Sedia Dantesca Neorinascimento

Italia Fine XIX Inizio XX Secolo

ANSESE0240566
Sedia Dantesca Neorinascimento

Italia Fine XIX Inizio XX Secolo

Sedia Dantesca in noce, intagliata con motivi di gusto neorinascimento, seduta e fascia dello schienale in cuoio.

Nel Carrello

630,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto naif di Mario Previ
ARARCO0241617
Dipinto naif di Mario Previ

Il falò sotto la nevicata, 1979

ARARCO0241617
Dipinto naif di Mario Previ

Il falò sotto la nevicata, 1979

Olio su vetro. In basso a destra presenti la firma e la data, accompagnate dal simbolo dell'artista, la figurina stilizzata di un uomo in carrozzina. E' un'opera su vetro del pittore Mario Previ, che dall'età di diciotto anni vive e dipinge su una carrozzina, per una tetraplegia conseguente ad un tuffo nel suo Taro. Ha detto di sè :" Il mondo, il passare del tempo, da questo punto di vista (la sedia a rotelle) insegnano tante cose. Impari a svegliarti ogni mattina con uno scopo, anche se il tuo corpo è dolente, se ogni gesto genera sofferenza e dipendi dagli altri e mollare potrebbe essere una soluzione facile. E invece, l'arte, la pittura, insieme alla serenità del mio mondo, degli amici, mi danno un'energia incredibile. Mi hanno salvato, dandomi la forza di vivere". Nel 1974, tre anni dopo l'incidente, ispirato da una trasmissione televisiva sui pittori naif jugoslavi, in particolare dalle opere su vetro di Mijo Kovacic, Previ inizia a dipingere e ad imparare l'arte della pittura su vetro da autodidatta, fino ad arrivare a farsi conoscere ed apprezzare per i suoi dipinti. Nei suoi naif Mario Previ racconta una realtà ormai quasi scomparsa, storie reali se pur in tono fiabesco, fa rivivere tradizioni perdute, spaccati di vita appartenuta ad altre generazioni, quelle della civiltà contadina (da cui peraltro lui proviene), ma ciò che più emerge dalle sue visioni sono le “forë”, quelle che si potevano ascoltare un tempo nei “firossi”, le serate tradizionali delle frazioni del parmense dedicate al ritrovarsi per raccontare aneddoti, racconti e curiosità storiche, spesso di fronte al fuoco del caminetto, quando fuori c'era freddo e nevicava. L'opera è presentata in cornice.

Nel Carrello

295,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Sedie Barocche Rivestite in Cuoio Famiglia Pasqui
ANSESE0240122
Coppia di Sedie Barocche Rivestite in Cuoio Famiglia Pasqui

Firenze Inizio XVIII Secolo

ANSESE0240122
Coppia di Sedie Barocche Rivestite in Cuoio Famiglia Pasqui

Firenze Inizio XVIII Secolo

Coppia di sedie barocche con schienali sagomati e sedute imbottiti e rivistiti in cuoio, Firenze inizio XVIII secolo. Struttura in noce, traverse e gambe anteriori a rocchetto. Al centro degli schienali è dipinto lo stemma della famiglia Pasqui di Firenze, ritraente fede vestita (in araldica la fede indica due mani che si stringono) con alla sommità una stella d'oro a sei punte (esistente anche nella versione a otto punte). Il rivestimento in cuoio di una seduta è stato sostituito nell'Ottocento.

Nel Carrello

1.470,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Poltrone Barocchetto
ANSESE0155574
Coppia di Poltrone Barocchetto

Ferrara Metà XVIII Secolo

ANSESE0155574
Coppia di Poltrone Barocchetto

Ferrara Metà XVIII Secolo

Coppia di poltrone barocchetto in noce su modello inglese, Ferrara metà XVIII secolo. Schienale con cartella sagomata a lira, braccioli mossi terminanti a ricciolo, grembiale e gambe mosse. Intarsiate con motivi fitomorfi in bois de rose, radica di noce e acero sulla cartella e sulle gambe, filettature in bois de rose. Restauri.

Nel Carrello

1.120,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Seduta in gusto Neorinascimentale
ANSESE0240262
Seduta in gusto Neorinascimentale

Italia Inizio XX Secolo

ANSESE0240262
Seduta in gusto Neorinascimentale

Italia Inizio XX Secolo

Seduta in gusto Neorinascimentale intagliata, realizzata in legni misti, braccioli culminanti con teste di drago e piedi leonini. Schienale e seduta imbottiti, rivestiti in cuoio.

Nel Carrello

600,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Panca in Stile Barocchetto
ANSESE0240156
Panca in Stile Barocchetto

Italia Fine XIX Secolo

ANSESE0240156
Panca in Stile Barocchetto

Italia Fine XIX Secolo

Panchetta in stile barocchetto, sorretta da gambe mosse; intagliata con motivi fogliacei di gusto rocaille, è laccata e parzialmente dorata. Seduta imbottita.

Nel Carrello

680,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo di Sedie Neorinascimento
ANSESE0240131
Gruppo di Sedie Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

ANSESE0240131
Gruppo di Sedie Neorinascimento

Italia Inizio XX Secolo

Gruppo di quattordici sedie neorinascimento di cui due diverse in legno di faggio intagliato, Italia inizio XX secolo. Sedute imbottite, schienali e sedute rivestite in pelle.

Nel Carrello

1.200,00€

Nel Carrello
Sedie Argentine Anni 60
MOSEPO0238970
Sedie Argentine Anni 60

MOSEPO0238970
Sedie Argentine Anni 60

Coppia di sedie con braccioli, legno di mogano, seduta e schienale in espanso, rivestimento in tessuto. Restaurate.

Nel Carrello

910,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sedie Argentine Anni 60
SELECTED
SELECTED
MOSESE0232979
Sedie Argentine Anni 60

MOSESE0232979
Sedie Argentine Anni 60

Gruppo di 4 sedie, in legno di mogano, seduta e schienale in espanso, rivestimento in tessuto. Restaurate.

Nel Carrello

1.610,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Trono Neorinascimento
ANSESE0240265
Trono Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

ANSESE0240265
Trono Neorinascimento

Italia Fine XIX Secolo

Trono neorinascimento in noce, seduta foderata in cuoio e abbellita con frange, schienale rialzato con inserto in cuoio sbalzato con greca e stemma centrale, fissato con borchie.

Nel Carrello

650,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Poltrona Direttorio in Noce
ANSESE0238616
Poltrona Direttorio in Noce

Italia Fine XVIII - Inizio XIX Secolo

ANSESE0238616
Poltrona Direttorio in Noce

Italia Fine XVIII - Inizio XIX Secolo

Poltrona direttorio in noce, Italia fine XVIII - inizio XIX secolo. Schienale a giorno con cartella sagomata a lira, seduta impagliata amovibile, gambe posteriori a sciabola.

Nel Carrello

350,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Sedie in Stile Barocchetto
ANSESE0240134
Coppia di Sedie in Stile Barocchetto

Italia Fine XIX Secolo

ANSESE0240134
Coppia di Sedie in Stile Barocchetto

Italia Fine XIX Secolo

Coppia di sedie sorrette da gambe mosse e terminanti a ricciolo, sono intagliate con motivi a rocaille di gusto barocchetto; parzialmente laccate e dorate, la seduta e lo schienale rialzato e sagomato sono imbottiti.

Nel Carrello

800,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Poltrone Eclettiche Laccate
ANSESE0240107
Coppia di Poltrone Eclettiche Laccate

Italia Metà XIX Secolo

ANSESE0240107
Coppia di Poltrone Eclettiche Laccate

Italia Metà XIX Secolo

Coppia di poltrone eclettiche in legno intagliato, laccato e dorato, Italia metà XIX secolo. Braccioli mossi terminanti a ricciolo, gambe mosse; decorate da intagli fogliacei e a ricciolo dorati. Schienali e sedute imbottiti.

Nel Carrello

1.250,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo di Poltrone in Stile Barocco
ANSESE0240128
Gruppo di Poltrone in Stile Barocco

Italia Fine XIX - Inizio XX Secolo

ANSESE0240128
Gruppo di Poltrone in Stile Barocco

Italia Fine XIX - Inizio XX Secolo

Gruppo di quattro poltrone in stile barocco, Italia fine XIX - inizio XX secolo. Braccioli terminanti a ricciolo, gambe a rocchetto; schienali e sedute imbottiti e rivestiti in tessuto broccato fissato con borchie.

Nel Carrello

1.540,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Sedie in Stile Barocchetto
ANSESE0240108
Coppia di Sedie in Stile Barocchetto

Italia Fine XIX Secolo

ANSESE0240108
Coppia di Sedie in Stile Barocchetto

Italia Fine XIX Secolo

Coppia di sedie in stile barocchetto, sorrette da gambe mosse; sono intagliate con motivi fogliacei di gusto rocaille, laccate e parzialmente dorate. Seduta e schienale sagomato imbottiti.

Nel Carrello

650,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Pouf in Stile Barocchetto
ANSESE0240109
Coppia di Pouf in Stile Barocchetto

Italia Fine XIX Secolo

ANSESE0240109
Coppia di Pouf in Stile Barocchetto

Italia Fine XIX Secolo

Coppia di pouf in stile barocchetto, sorretti da gambe mosse; sono intagliati con motivi fogliacei di gusto rocaille, laccati e parzialmente dorati. Seduta imbottita.

Nel Carrello

1.100,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Hard Media
LISUSO0241503
Hard Media

Bruno Di Marino
Johan & Levi editore

LISUSO0241503
Hard Media

Bruno Di Marino
Johan & Levi editore

Che cos'è la pornografia? Un mero fenomeno sociologico o addirittura una categoria estetica? E soprattutto: com'è cambiata la rappresentazione pornografica negli ultimi anni con l'evoluzione dei media? Con un ampio saggio che abbraccia vari ambiti della realtà contemporanea - dalla fotografia alla televisione, dalle arti visive al cinema, dalle performance al web -, Bruno Di Marino indaga le molteplici sfaccettature della scrittura dell'osceno: un'approfondita disamina storico-critica dall' "Origine du monde" ci porta, attraverso gli oggetti di Duchamp, le "stagioni" di Man Ray e le performance erotico-politiche, fin dietro le quinte del porno con le fotografie di Sultan e Greenfield-Sanders; approdiamo, quindi, al grande schermo con il fortunato connubio fra cinema sperimentale e mondo "X-Rated" nelle pellicole calde di maestri come Gioli e Warhol, con il "found-footage" pornografico e le nuove frontiere della videoarte e dei videoclip; infine, il decisivo passaggio dal privé alla rete, con il dischiudersi dell'universo infinito di YouPorn e la moltiplicazione di pratiche di scambio fra reale e immateriale sempre più ardite. Negli ultimi due decenni si è dunque assistito a un processo di normalizzazione e insieme spettacolarizzazione della pornografia che ha definitivamente violato il suo tabù, anche - anzi, soprattutto - per il pubblico femminile, provocando un aumento incontrollato della produzione amatoriale e, di conseguenza, una crisi dell'hard professionale.

Nel Carrello

27,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Seggioloni a Cartella Barocco
ANSESE0238993
Coppia di Seggioloni a Cartella Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

ANSESE0238993
Coppia di Seggioloni a Cartella Barocco

Italia Inizio XVIII Secolo

Coppia di seggioloni a cartella di epoca barocca, in noce. Traverse sostituite e interventi di restauro.

Nel Carrello

840,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gruppo di Quattro Sedie Neobarocco
ANSESE0240138
Gruppo di Quattro Sedie Neobarocco

Italia Fine XIX Secolo

ANSESE0240138
Gruppo di Quattro Sedie Neobarocco

Italia Fine XIX Secolo

Gruppo di quattro sedute neobarocco, sorrette da gambe a rocchetto connesse da traverse tornite, seduta e schienale rialzato e sagomato imbottiti.

Nel Carrello

940,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello