prezzo

1045 € 8640 € Applica

scuola artistica

dimensioni


61 cm 149 cm

67 cm 236 cm

3 cm 7 cm
Applica

ordina per

Dipinto Composizione Floreale
novità
ARARPI0245701
Dipinto Composizione Floreale

ARARPI0245701
Dipinto Composizione Floreale

Olio su tela. Scuola italiana del XVII secolo. La variegata e multiforme composizione floreale, sviluppata verticalmente, è collocata all'interno di un vaso poggiante su un basamento su cui giacciono anche alcuni frutti. Lo sfondo è nero, a far risaltare i colori vivaci dei fiori. In prima tela, il dipinto presenta piccole cadute di colore diffuse e un cretto piuttosto spiccato. E' presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

1.550,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Il Transito di San Giuseppe
ARARPI0240148
Dipinto Il Transito di San Giuseppe

ARARPI0240148
Dipinto Il Transito di San Giuseppe

Olio su tela. Scuola italiana del XVIII secolo. Il dipinto raffigura la morte di San Giuseppe che, secondo i vangeli apocrifi, avvenne assistita da Maria e da Gesù: il moribondo giace infatti nel suo letto di agonia, sostenuto affettuosamente dal figlio putativo Gesù e dalla sposa Maria, mentre diversi angeli assistono, sia ai piedi del giaciglio, sia dall'alto ove i cieli già si aprono per accogliere l'anima del santo. Quella di Giuseppe è considerata la forma di morte più desiderabile e serena, di vecchiaia, nel proprio letto e circondato dai propri cari, e per tal motivo il Santo è considerato il patrono dei morenti e della dolce morte. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato con cornice.

Nel Carrello

2.020,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto San Gerolamo
ARARPI0240140
Dipinto San Gerolamo

ARARPI0240140
Dipinto San Gerolamo

Olio su tela. Scuola italiana del XVII secolo. Il Santo è raffigurato all'interno del suo studio, intento a leggere e studiare i sacri testi, ma in abito penitenziale, ovvero rivestito solo da un tlo rosso drappeggiato intorno al corpo nudo. Il dipinto, ritelato, presenta un cretto marcato; è collocato in cornice lignea coeva ridorata.

Nel Carrello

1.920,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Ritratto di Nobildonna
ARARPI0240146
Dipinto Ritratto di Nobildonna

ARARPI0240146
Dipinto Ritratto di Nobildonna

Olio su tela. Scuola italiana del XVIII secolo. ritratto di nobildonna in ricco abito da sera, con un mantello d'ermellino drappeggiato sulle spalle, a indicare l'alto lignaggio. Ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica ridorata.

Nel Carrello

1.045,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Grande Dipinto attribuito a Aleardo Villa
ARARNO0212452
Grande Dipinto attribuito a Aleardo Villa

Scena invernale

ARARNO0212452
Grande Dipinto attribuito a Aleardo Villa

Scena invernale

Olio su tela.. Il dipinto risulta acquistato all'asta di Finarte del 18/03/2003 con attribuzione ad Aleardo Villa e il titolo "Sinti, zingari alla periferia di Milano". La grande scena è ambientata in un paesaggio desolato e completamente ricoperto di neve: sulla sinistra in primo piano, dietro un gruppo di carri e case mobili (un accampamento gitano) una donna piange sbirciando da dietro un telo; osserva le figure che si allontanano al centro della scena, solo sagome ma ben definibili: due gendarmi affiancano un uomo in borghese, evidentemente tradotto in arresto. Un lampione e alcuni alberelli secchi e spogli occupano lo spazio sulla destra. Tutta la scena, dipinta con pennellate ampie e senza contorni, è dominata dalle sfumature bianco-grigiastre della neve, del cielo bigio, delle cime indistinte di sfondo, ovvero di tutti gli elementi naturalistici, compreso uno dei due cavalli legati a riposo, mentre gli altri elementi, le figure, l'abitazione, i lampioni, l'altro cavallo, e anche le impronte sulla neve che tracciano il percorso delle tre figure in lontananza, sono connotate da colori bruni e ocra, piuttosto spenti: l'insieme sottolinea la drammaticità della scena, forse anche la disperazione e il senso di solitudine e abbandono della donna. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

6.040,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Natura morta con Frutta, Ortaggi e Gatto
ARARPI0225885
Dipinto Natura morta con Frutta, Ortaggi e Gatto

ARARPI0225885
Dipinto Natura morta con Frutta, Ortaggi e Gatto

Olio su tela. Scuola italiana del XVII secolo. La grande composizione presenta una varietà di alimenti su un tavolo di cucina: a sinistra un grande canestro di vimini pieno di ortaggi, sormontato da un gruppo di pesci appesi; altri ortaggi sono posati sul piano del tavolo, accanto a un piatto di ciliege, ad uno con una forma di pane, e più indietro un altro con gamberi; sulla destra spicca un vaso colmo di fiori variopinti e, seduto sul rialzo di una madia, un gatto nero che si lecca tranquillamente la zampa. Spicca la nitidezza dei colori, esaltati dai riflessi di luce alcuni alimenti, come le ciliege o i gamberi, e sulla brocca in rame davanti ai fiori. Il dipinto, restauratoe ritelato, è presentato in cornice a listello.

Nel Carrello

8.640,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Natura Morta con Frutta e Gallina
ARARPI0112152
Natura Morta con Frutta e Gallina

ARARPI0112152
Natura Morta con Frutta e Gallina

Olio su tela. Scuola italiana. La composizione presenta un insieme di frutta (anguria, pere, pesche e melograni) e verdura (una grande zucca e dei cavolfiori a sinistra) poggiati liberamente su un ripiano; a destra, probabilmente in piedi sulla scaletta del pollaio che si intuisce appena, spicca una fiera gallinella. La composizione, già ritelata e restaurata, necessita di pulizia e restauro per lievi cadute di colore. E' presentata in cornice in stile.

Nel Carrello

1.410,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La Fuga in Egitto
ARARPI0095612
La Fuga in Egitto

ARARPI0095612
La Fuga in Egitto

Olio su tela. Scuola italiana. La scena ricca di figure, propone la Sacra Famiglia in cammino verso l'Egitto, guidata da un Angelo e dall'alto assistita da altri angioletti. Inserite in un classico paesaggio italiano, le figure sono raffigurate in una dimensione molto terrena: il Bambino, seppur aureolato, dorme tranquillo in braccio alla Madre; Maria, che indossa un inconsueto copricapo da pellegrina, incrocia lo sguardo con il suo sposo Giuseppe, il quale mentre con un gesto tenero (le poggia una mano sul ginocchio) la sta rassicurando, dialoga intanto con l'Angelo da cui si fa indicare la strada. Ritelato, il dipinto presenta alcune cadute di colore che necessitano di restauro. E' in cornice adattata, di fine '800- inizio '900.

Nel Carrello

1.710,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Natura Morta con Fiori Frutta e Cardellino
ARARPI0132207
Natura Morta con Fiori Frutta e Cardellino

ARARPI0132207
Natura Morta con Fiori Frutta e Cardellino

Olio su tela. Scuola italiana del XVIII secolo. Rica composizione con bacile pieno di fiori variegati, fruttiera con pesche, una zucca tagliata e un cardellino che becchetta chicchi dal grappolo di uva poggiato sul tavolo. Fa parte di quella vasta produzione di nature morte composite che nel XVIII secolo, privata di ogni significato allegorico o simbolico, era volta prettamente ad uno scopo decorativo; riprendeva oggetti inanimati multipli, compositi, vivaci, spesso affiancati da un elemento vivente, un animaletto come il cardellino di quest'opera, che manteneva il legame con la vita e la quotidianità. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Nel Carrello

1.350,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Ritratto maschile con Veste a Fiori
ARARPI0207610
Dipinto Ritratto maschile con Veste a Fiori

ARARPI0207610
Dipinto Ritratto maschile con Veste a Fiori

Olio su tela. Scuola italiana del XVIII secolo. Nel ritratto di questo gentiluomo spicca in particolare la veste da camera realizzata in un elegante tessuto fiorato, nelle tonalità del rosso mattone che richiama il colore della parrucca. Contrasta quasi la severità della posa e lo sguardo austero del personaggio, con l'eleganza quasi frivola del suo abbigliamento. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presentato in cornice di inizio '900.

Nel Carrello

4.620,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto di Paesaggio Italiano con Figure
ARAROT0195813
Dipinto di Paesaggio Italiano con Figure

ARAROT0195813
Dipinto di Paesaggio Italiano con Figure

Olio su tavola. Il pittoresco paesaggio presenta in primo piano sulla destra un ampio sentiero che si inoltra tra fronde e prati verdeggianti, ove pascolano greggi; sul sentiero transita una famigliola di contadini, tutti impegnati nel trasporto di merci: anche la bambina porta sul capo un grosso fagotto, mentre la madre porta nello stesso modo la cesta con il figlioletto neonato! Di sfondo, la piana si estende ampia a sfumare verso le lontane colline e nel cielo chiaro e rarefatto, che emana una luce quasi rosata. La tavola d'abete del dipinto è stata sottoposta a restauro e parchettatura. L'opera è presentata in cornice di metà '900.

Nel Carrello

2.340,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello