La fonte del cipresso bianco

Racconto e sapienza dall'Odissea alle lamine misteriche.

Autor: Franco Ferrari

Code: LISACL0219824

50,00
MIT KOSTENLOSEM VERSAND
35,00 € *
WENN SIE IM GESCHÄFT ABHOLEN
Ermäßigter Preis bei Abholung des Produkts in unseren Geschäften in Mailand und Cambiago:
* Optionale Auswahl im Warenkorb
Warenkorb
SICHERE ZAHLUNGEN
pagamenti sicuri
Anfrage Informationen
Termin vereinbaren
La fonte del cipresso bianco

Racconto e sapienza dall'Odissea alle lamine misteriche.

Autor:

Code: LISACL0219824

50,00
MIT KOSTENLOSEM VERSAND
35,00 € *
WENN SIE IM GESCHÄFT ABHOLEN
Ermäßigter Preis bei Abholung des Produkts in unseren Geschäften in Mailand und Cambiago:
* Optionale Auswahl im Warenkorb
Warenkorb
SICHERE ZAHLUNGEN
pagamenti sicuri
Anfrage Informationen
Termin vereinbaren

La fonte del cipresso bianco - Racconto e sapienza dall'Odissea alle lamine misteriche.

Merkmale

Racconto e sapienza dall'Odissea alle lamine misteriche.

Autor: 

Herausgeber:  UTET Libreria

Druckort:  Turin

Erscheinungsjahr: 

Il verso dell'epica fu a lungo usato dai "cucitori di storie" (i rapsodi) per tramandare le gesta e le avventure degli eroi che avevano partecipato alla conquista di Troia o ad altre imprese legate a Edipo o a Eracle, ma fu anche impiegato da Esiodo, in Beozia, per raccontare l'origine degli dei e dell'assetto attuale del mondo o per dare istruzione sul corretto svolgimento dei lavori agricoli nel segno della fatica e del rispetto di Dike. Fin dalle più antiche manifestazioni a noi note l'epica greca fu racconto (riproposizione di antiche storie aggiornate al gusto sempre mutevole di nuovi uditori) e sapienza (trasmissione di conoscenze utili a superare gli scogli dell'esistenza), spesso intrecciati in quanto il racconto di un lontano passato poteva racchiudere indicazioni e suggerimenti per interpretare il presente e il contenuto sapienziale poteva trovare conferma nel richiamo a vicende esemplari". Così Franco Ferrari lega in inscindibile rapporto il "racconto" e la "sapienza" che stanno alla base di tutta l'epica greca. Un percorso che dai rapsodi omerici, attraverso personaggi come Achille e Circe e soprattutto Odisseo, "l'eversore di rocche" ma soprattutto "l'uomo dai molti percorsi" conduce fino alle misteriose (più correttamente "misteriche") lamine d'oro poste dentro la bocca o sul petto dei defunti, veri passaporti dell'aldilà con incise le istruzioni sul percorso da compiere o sulle risposte da dare all'infernale consesso.

Produkt-Zustand:
Beispiel in gutem Zustand. Schutzumschlag mit Staubflecken. Seiten an den Rändern vergilbt. Text in italienischer Sprache.

ISBN -Code:  8802077932

EAN:  9788802077932

Seiten:  197

Format:  Gebundene Ausgabe mit Schutzumschlag

Größe (cm):
Höhe:  24

Produktverfügbarkeit

Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.

Alternative vorschläge
Es könnte dich auch interessieren