Preis

21 € 2480 € Anwenden

Größe


21 cm 55 cm

15 cm 39 cm
Anwenden

Bestellen nach

La media reputation dell'impresa e la sua misurazione
LIPSEC0177348
La media reputation dell'impresa e la sua misurazione

Roberto Paolo Nelli, Paola Bensi
Vita e Pensiero

LIPSEC0177348
La media reputation dell'impresa e la sua misurazione

Roberto Paolo Nelli, Paola Bensi
Vita e Pensiero

L'assunzione che i mass media possano influenzare le conoscenze e gli atteggiamenti degli stakeholder dell'impresa si colloca oggi alla base di numerosi studi di corporate reputation, poiché la copertura sui mass media viene ritenuta un ragionevole indicatore delle opinioni del pubblico nei confronti dell'impresa. Al fine di individuare i caratteri della reputazione dell'impresa, che emergono dalla copertura sui mass media (media reputation), a livello internazionale è stata notevolmente approfondita e affinata la metodologia della media coverage analysis. La monografia sintetizza i risultati di un ampio progetto di ricerca finalizzato, da un lato, a individuare le fondamenta teoriche della media reputation quale asset strategico dell'impresa e, dall'altro lato, a sistematizzare il processo di media coverage analysis e le sue principali misurazioni, con una particolare attenzione all'affidabilità e alla validazione dell'analisi.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Gregorio di Nazianzo
LIRECR0175772
Gregorio di Nazianzo

Francesco Trisoglio
Tielle Media Editore

LIRECR0175772
Gregorio di Nazianzo

Francesco Trisoglio
Tielle Media Editore

In den Warenkorb

27,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Il pubblico dei media
LISUSO0174537
Il pubblico dei media

Marino Livolsi
Carocci editore

LISUSO0174537
Il pubblico dei media

Marino Livolsi
Carocci editore

Nella velocità di cambiamento ed evoluzione delle specificità tecniche dei mezzi e nel moltiplicarsi dei prodotti, i mass-media hanno la loro più evidente peculiarità. Di qui la necessità di suggerire un orientamento chiaro nelle metodologie di ricerca molto diverse - per strumenti e analisi dei dati - utilizzate in ambito universitario e professionale. Sono questi i motivi ispiratori del volume. Il libro è suddiviso in due parti: nella prima si affrontano i temi e i problemi più generali della metodologia applicata alla ricerca sul pubblico dei media; nella seconda si analizzano separatamente i pubblici di stampa - quotidiana e periodica - TV, radio, libri, cinema e nuove tecnologie.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Sociologia dei nuovi media
LISUSO0173074
Sociologia dei nuovi media

Jan Van Dijk
Società editrice il Mulino

LISUSO0173074
Sociologia dei nuovi media

Jan Van Dijk
Società editrice il Mulino

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Nuovi media e ricerca empirica
LISUSO0172297
Nuovi media e ricerca empirica

Simone Tosoni
Vita e Pensiero

LISUSO0172297
Nuovi media e ricerca empirica

Simone Tosoni
Vita e Pensiero

Questo libro fornisce al lettore una serie di strumenti per acquisire la sensibilità metodologica necessaria all'analisi del web e dei nuovi media. A tale scopo presenta una ricostruzione dei percorsi storici degli Internet Studies particolarmente attenta alle questioni metodologiche (Tosoni) e una serie di approfondimenti tematici su quelli che oggi costituiscono i principali filoni di ricerca. Ciascun saggio inquadra storicamente il proprio oggetto di studio, approfondisce il rapporto tra elaborazione teorica e strumenti metodologici di volta in volta utilizzati, ed esemplifica i principali punti esaminati con la presentazione di una ricerca empirica. Vengono così affrontati i seguenti settori di studio: la 'domestication' e l'appropriazione dei nuovi media da parte degli utenti, focalizzando le esigenze di triangolazione metodologica (Vittadini); la convergenza e ibridazione mediale, illustrando le nuove forme di etnografia virtuale multisituata necessarie per leggerle (Barra, Tarantino, Tosoni); la politica in rete, chiarendo lo stretto legame tra opzioni teoriche - e ideologiche - e scelte metodologiche (Murru); il tema emergente delle folksonomy - i sistemi cooperativi di catalogazione dei contenuti tipici del web 2.0 - e i nodi problematici di ordine metodologico (Vergani); il marketing digitale e gli specifici approcci alla rete che lo caratterizzano (Paruzzi).

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Keys to Interpreting Media Messages
LISUSO0169629
Keys to Interpreting Media Messages

Art Silverblatt
Praeger

LISUSO0169629
Keys to Interpreting Media Messages

Art Silverblatt
Praeger

This second edition captures the influence of the Internet upon various media, provides new concepts and insights into media literacy, and updates previous examples and discussions. As with the first edition, Part One provides a theoretical framework for the critical analysis of media text. Part Two invites students to apply the methodological framework to a variety of media formats. In addition to the formats included in the first edition--journalism, advertising, and American political communications--this section includes a new chapter on interactive media. Part Three considers issues in media communication, such as violence in the media, media and children, media and social change and global communications. Ideal for college courses focusing on the topic of media literacy, this text can also be adopted as the primary text in several media-related courses, such as media criticism, media research, Introduction to Mass Communications, Media and Society, media seminars, and education courses in communications, language arts, or social studies.

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. I media alla sfida della democrazia (1945-1978) (Volume II)
LISUSO0169916
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. I media alla sfida della democrazia (1945-1978) (Volume II)

Fausto Colombo, Ruggero Eugeni
Vita e Pensiero

LISUSO0169916
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. I media alla sfida della democrazia (1945-1978) (Volume II)

Fausto Colombo, Ruggero Eugeni
Vita e Pensiero

L'Italia di cui si parla in questo volume comincia il 25 aprile 1945, giorno della Liberazione dal nazifascismo, e finisce il 9 maggio 1978, con il ritrovamento a Roma, in via Caetani, del cadavere di Aldo Moro nel bagagliaio di una Renault 4. Nel periodo che intercorre tra queste due date, il nostro Paese cambia, radicalmente e tumultuosamente, nel senso di una modernizzazione articolata e complessa. Nell'arco di poco più di trent'anni si alternano la ricostruzione, il boom economico, la crisi, la contestazione, fino agli esiti tragici del terrorismo. I media accompagnano il cammino della nazione: il teatro, il giornalismo e l'editoria, la radio e la televisione scandiscono la vita collettiva, prima nello sforzo condiviso di 'fare gli italiani', poi raccontando, in modo critico o partecipe, le trasformazioni economiche e sociali del Paese. L'industria culturale intercetta l'aumento dei consumi e si struttura compiutamente articolando la trasmissione dei contenuti in un prodotto destinato a un pubblico, e a volte diventando essa stessa protagonista dei mutamenti. La narrazione dell'evoluzione storica dei media italiani nel dopoguerra, compiuta dagli studiosi che firmano i saggi del volume, ci restituisce i colori vividi di questo grande affresco comunicativo che ha educato, divertito, commosso e informato intere generazioni. Possiamo seguire l'evoluzione del teatro da Strehler a Ronconi; le sperimentazioni del giornalismo dal «Mondo» di Pannunzio al «Corriere» di Ottone; le trasformazioni dell'editoria d'élite e di massa; la vita del cinema attraverso il neorealismo, il racconto popolare, le pellicole d'autore e quelle di genere fino allo sdoppiamento fra film d'arte e di consumo; la radio dalla rifondazione postfascista all'utopia delle emittenti libere; la televisione dal progetto pedagogico delle origini del servizio pubblico alla nascita delle prime Tv commerciali. Senza dimenticare altre forme della cultura mediatica italiana, come il fumetto, la pubblicità, la musica, che vanno a completare e ad arricchire il racconto. Attraverso la lente dei consumi mediali, delle scelte della produzione ma anche delle richieste di un pubblico sempre più diversificato, scopriamo un ritratto a tutto tondo di noi italiani nel momento in cui la storia del Paese ci ha chiesto di diventare cittadini moderni, alle prese con la sfida della democrazia.

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Guerra e media
LISUSO0169922
Guerra e media

Pina Lalli
Ombre corte

LISUSO0169922
Guerra e media

Pina Lalli
Ombre corte

Che cosa resta dell'informazione a distanza di qualche anno dagli eventi narrati dai mass media? Come ci rappresentiamo oggi ciò che è accaduto nel Kosovo nel 1999? Cosa ricordiamo dei bombardamenti e come guardiamo "a distanza" i temi della pulizia etnica, delle colonne di profughi che avanzano, degli sbarchi e dei campi di accoglienza sul nostro territorio? Come ci venivano raccontati dai quotidiani iocali che si rivolgevano ai lettori della regione più di altre coinvolta dagli sbarchi? Sono alcuni degli interrogativi a cui i contributi di questo volume cercano di trovare risposte, basandosi su due ricerche realizzate nelle Università di Bologna e di Lecce.

In den Warenkorb

30,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Pensare i media
LISUSO0168335
Pensare i media

Davide Borrelli
Carocci editore

LISUSO0168335
Pensare i media

Davide Borrelli
Carocci editore

Se Simmel fosse stato un consumatore di mass media e Weber avesse potuto conoscere lo star system hollywoodiano? Se Benjamin avesse avuto la possibilità di navigare in internet e Mead di partecipare ad una chat online? Se Foucault avesse assistito a una puntata del Grande Fratello e Luhmann all'espansione dei mondi virtuali? Che cosa ne avrebbero potuto scrivere e quali riflessioni ne avrebbero tratto questi grandi maestri delle scienze sociali? Questo libro approfondisce le ragioni dell'attualità dei classici alla luce delle scienze della comunicazione.

In den Warenkorb

25,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
I media siamo noi. L'inizio dell'era biomediatica
LISUSO0168326
I media siamo noi. L'inizio dell'era biomediatica

Censis
Franco Angeli

LISUSO0168326
I media siamo noi. L'inizio dell'era biomediatica

Censis
Franco Angeli

La decima edizione del Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio dell'evoluzione dei consumi dei media - misurati nell'arco di un decennio - e l'osservazione dei cambiamenti avvenuti nelle diete mediatiche degli italiani, tracciando così le grandi linee di trasformazione del sistema dei media. Gli approfondimenti tematici riguardano questioni di grande rilevanza e attualità. Non solo il tema della personalizzazione dei palinsesti di intrattenimento e dei percorsi di accesso alle fonti di informazione, ma anche la digitalizzazione dei contenuti stampa, la privacy e la nuova pubblicità.

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
La Trieste dei Wulz
LIFOFO0167028
La Trieste dei Wulz

Elvio Guagnini, Italo Zannier
Fratelli Alinari

LIFOFO0167028
La Trieste dei Wulz

Elvio Guagnini, Italo Zannier
Fratelli Alinari

In den Warenkorb

33,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Andare a idrogeno
LISCMA0152339
Andare a idrogeno

Enzo Rossi
Media 3000

LISCMA0152339
Andare a idrogeno

Enzo Rossi
Media 3000

In den Warenkorb

45,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Squarci di storia pietroburghese e moscovita nelle immagini del fotografo Ivan Bianchi
FOTFOT1000229
Squarci di storia pietroburghese e moscovita nelle immagini del fotografo Ivan Bianchi

A. Mario Redaelli e Pia Todorovic Redaelli
Edizioni Le Ricerche

FOTFOT1000229
Squarci di storia pietroburghese e moscovita nelle immagini del fotografo Ivan Bianchi

A. Mario Redaelli e Pia Todorovic Redaelli
Edizioni Le Ricerche

In den Warenkorb

55,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Giacomo Bresadola. Frammenti inediti di una vita
STOBIO1001015
Giacomo Bresadola. Frammenti inediti di una vita

Carlo Alberto Bauer
Museo tridentino di Scienze naturali

STOBIO1001015
Giacomo Bresadola. Frammenti inediti di una vita

Carlo Alberto Bauer
Museo tridentino di Scienze naturali

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Carte dipinte
LIARMD0120622
Carte dipinte

Marilena Mosco
Art World Media

LIARMD0120622
Carte dipinte

Marilena Mosco
Art World Media

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Sorisole. Dal sec. VIII d.c. al XIX
STOLOC1001831
Sorisole. Dal sec. VIII d.c. al XIX

Marino Paganini
Cassa Rurale ed Artigiana di Sorisole

STOLOC1001831
Sorisole. Dal sec. VIII d.c. al XIX

Marino Paganini
Cassa Rurale ed Artigiana di Sorisole

In den Warenkorb

27,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
Un che di misteriosa e riposta bellezza
STOLOC1001864
Un che di misteriosa e riposta bellezza

Silvia Pieretti Rossi
Maria Pacini Fazzi editore

STOLOC1001864
Un che di misteriosa e riposta bellezza

Silvia Pieretti Rossi
Maria Pacini Fazzi editore

In den Warenkorb

23,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
A Compilation of the Messages and Papers of the Presidents. Volume IV
POLINT1000391
A Compilation of the Messages and Papers of the Presidents. Volume IV

AA.VV.
Bureau of National Literature, Inc.

POLINT1000391
A Compilation of the Messages and Papers of the Presidents. Volume IV

AA.VV.
Bureau of National Literature, Inc.

In den Warenkorb

27,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
A Compilation of the Messages and Papers of the Presidents. Volume IX
POLINT1000390
A Compilation of the Messages and Papers of the Presidents. Volume IX

AA.VV.
Bureau of National Literature, Inc.

POLINT1000390
A Compilation of the Messages and Papers of the Presidents. Volume IX

AA.VV.
Bureau of National Literature, Inc.

In den Warenkorb

27,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb
A Compilation of the Messages and Papers of the Presidents. Volume XIII
POLINT1000389
A Compilation of the Messages and Papers of the Presidents. Volume XIII

AA.VV.
Bureau of National Literature, Inc.

POLINT1000389
A Compilation of the Messages and Papers of the Presidents. Volume XIII

AA.VV.
Bureau of National Literature, Inc.

In den Warenkorb

27,00€

Versand für Italien: Kostenlos
In den Warenkorb