prezzo

19 € 2610 € Applica

LIBRI D'ARTE

Acquistiamo collezioni libri e intere biblioteche

In questa sezione puoi trovare tutti i libri d’arte disponibili nel nostro catalogo online. Una raffinata selezione che permetterà ad ogni appassionato d’arte di arricchire la propria libreria con pezzi originali e introvabili.
 
Leggi tutto


Libro d’artista definizione

 

Il libro d’artista è un’opera d’arte cartacea, sviluppata sotto forma di libro.
Il libro sull’arte ha iniziato a emergere intorno al XX secolo.
Cosa possiamo trovare di diverso dagli altri libri d’epoca?
Nei cataloghi d’arte si presenta l’innovazione delle immagini!
Con la combinazione tra immagine, testo e forma, si assiste (fino ad oggi) alla creazione di una nuova categoria letteraria: Libri d’arte.

 

Libro d’artista o libro d’arte?

 

libri d’arte possiedono al loro interno delle sottocategorie, che sono cataloghi d’arte e monografie di artisti, invece, il libro d’artista è un’opera d’arte che viene rappresentata all’interno di un libro.
Il libro d’artista sfrutta diverse strutture e forme, ma lo scopo è uno solo:
Stupire l’osservatore e trasmettere l’amore per l’arte.
 

Cosa offriamo?

 
  • - Libri d’arte antica
  • ​- Libri di architettura
  • - Cataloghi d’arte
  • - Libri sull’arte contemporanea
  • - Libri di design
  • - Libri di grafica
  • - Libri sulla storia medievale
  • - Monografie
  • - Libri dell’ottocento
  • - Libri sulla pittura
  • - Libri sulla scultura
  • - Libri di storia dell’arte



 

ordina per

Le tavolette votive della Madonna dei Miracoli di Lonigo
novità
LIARCA0243965
Le tavolette votive della Madonna dei Miracoli di Lonigo

AA.VV.
Parrocchia S. Maria in Madonna dei Miracoli

LIARCA0243965
Le tavolette votive della Madonna dei Miracoli di Lonigo

AA.VV.
Parrocchia S. Maria in Madonna dei Miracoli

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Picasso's Picassos
novità
LIAROT0243952
Picasso's Picassos

David Douglas Duncan
Macmillan and co.

LIAROT0243952
Picasso's Picassos

David Douglas Duncan
Macmillan and co.

Nel Carrello

100,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il cappello a punta
novità
LIARST0239172
Il cappello a punta

Bernhard Blumenkranz
Editori Laterza

LIARST0239172
Il cappello a punta

Bernhard Blumenkranz
Editori Laterza

Nel Carrello

35,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I giorni di Roma. L'età dell'equilibrio 98-180 d.C.
novità
LIARAN0236642
I giorni di Roma. L'età dell'equilibrio 98-180 d.C.

Eugenio La Rocca, Claudio Parisi Presicce
Musei capitolini

LIARAN0236642
I giorni di Roma. L'età dell'equilibrio 98-180 d.C.

Eugenio La Rocca, Claudio Parisi Presicce
Musei capitolini

La mostra "L'età dell'equilibrio. Traiano, Adriano, Antonino Pio, Marco Aurelio", è il terzo appuntamento del ciclo "I giorni di Roma", progetto quinquennale di mostre dedicate alla lunga storia di Roma, dall'epoca repubblicana fino all'epoca tardo-antica. La mostra intende approfondire la conoscenza di un periodo storico di grande splendore artistico nel quale sembra essere stato raggiunto un momento di equilibrio politico e sociale tra Roma e le sue province, 98-180 d.C.: dal principato di Traiano a quello di Marco Aurelio. Gli ottant'anni dei tempi aurei, o meglio definiti i felicia tempora, sono una lunga fase di diffuso benessere per tutti coloro che avevano definitivamente accettato di essere partecipi dell'impero romano.

Nel Carrello

60,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il giardino islamico
novità
LIARAR0236629
Il giardino islamico

Attilio Petruccioli
Mondadori Electa

LIARAR0236629
Il giardino islamico

Attilio Petruccioli
Mondadori Electa

Nel Carrello

105,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Il medioevo delle cattedrali
novità
LIARME0236621
Il medioevo delle cattedrali

Arturo Carlo Quintavalle
Skira

LIARME0236621
Il medioevo delle cattedrali

Arturo Carlo Quintavalle
Skira

Nel Carrello

125,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
I dipinti italiani del Rinascimento nei musei italiani. The paintings of the Renaissance in Italian Museums
novità
LIARCA0234416
I dipinti italiani del Rinascimento nei musei italiani. The paintings of the Renaissance in Italian Museums

Claudio Strinati, Fabio Scaletti
Magnus Edizioni

LIARCA0234416
I dipinti italiani del Rinascimento nei musei italiani. The paintings of the Renaissance in Italian Museums

Claudio Strinati, Fabio Scaletti
Magnus Edizioni

Nel Carrello

115,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Villa Adriana
novità
LIARAR0234314
Villa Adriana

William Lloyd MacDonald, John A. Pinto
Electa

LIARAR0234314
Villa Adriana

William Lloyd MacDonald, John A. Pinto
Electa

Contornata da ampie terrazze e ricca di fontane, vasche e sculture, la villa Adriana fu eretta sotto Tivoli e per la novità del progetto e delle forme, nonché per le brillanti invenzioni visive e allusive, rappresenta un fondamentale capitolo dell'arte occidentale. Ma la sua importanza non risiede solo nei resti tangibili della villa che fu, ma anche in opere d'arte e di erudizione dal Rinascimento ai giorni nostri. La villa costituisce un esempio del ruolo svolto dal classicismo nell'arte occidentale e la sua storia offre una ricca testimonianza delle idee e rappresentazioni molteplici che scaturiscono dalla realizzazione di un progetto grandioso.

Nel Carrello

65,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La pittura di paesaggio in Italia. Il Settecento
novità
LIARMD0234269
La pittura di paesaggio in Italia. Il Settecento

Anna Ottani Cavina, Emilia Calbi
Mondadori Electa

LIARMD0234269
La pittura di paesaggio in Italia. Il Settecento

Anna Ottani Cavina, Emilia Calbi
Mondadori Electa

Nel Carrello

55,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La pittura di paesaggio in Italia. L'Ottocento
novità
LIAROT0234268
La pittura di paesaggio in Italia. L'Ottocento

Carlo Sisi
Mondadori Electa

LIAROT0234268
La pittura di paesaggio in Italia. L'Ottocento

Carlo Sisi
Mondadori Electa

Nel Carrello

70,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le immagini di Dio
novità
LIARST0231805
Le immagini di Dio

François Boespflug
Giulio Einaudi Editore

LIARST0231805
Le immagini di Dio

François Boespflug
Giulio Einaudi Editore

"Dio è considerato trascendente e irrappresentabile: è un punto sul quale i tre monoteismi, detti abramici, concordano. Possiamo però immaginarlo, o meglio renderlo visibile attraverso l'immagine, cioè disegnarlo, dipingerlo, scolpirlo? O bisogna pensare che sia al di là di qualunque immagine e definirlo radicalmente inimmaginabile? Abbiamo pensato che, con questo libro, fosse possibile fare la storia del significato di tale domanda e al tempo stesso dei diversi aspetti della risposta". Moltissime immagini hanno rappresentato Dio nel corso dei secoli. Alcune sono state ritenute legittime e hanno goduto di un successo duraturo, altre sono invece state considerate fraudolente, blasfeme, e sono incorse anche in pesanti condanne. Ancora oggi, la questione della rappresentazione di Dio appare profondamente controversa e costituisce un costante argomento di divisione. François Boespflug ripercorre i secoli di storia e di storia dell'arte che hanno al centro la figura del Dio unico. Pur focalizzandosi maggiormente sull'arte medievale, Boespflug non manca di affrontare l'epoca moderna e dedica l'ultimo capitolo a "l'arte d'ispirazione cristiana al di fuori dell'Europa".

Nel Carrello

65,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Milano. La Pinacoteca di Brera
novità
LIARCA0234683
Milano. La Pinacoteca di Brera

Rosella Lauber
Magnus Edizioni

LIARCA0234683
Milano. La Pinacoteca di Brera

Rosella Lauber
Magnus Edizioni

Nel Carrello

100,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La pittura italiana. La maniera italiana (Volume X)
novità
LIARMD0245323
La pittura italiana. La maniera italiana (Volume X)

Giuliano Briganti
Editori Riuniti

LIARMD0245323
La pittura italiana. La maniera italiana (Volume X)

Giuliano Briganti
Editori Riuniti

Nel Carrello

65,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Sembrare e non essere
novità
LIARST0245343
Sembrare e non essere

Mark Jones, Mario Spagnol
Longanesi & C.

LIARST0245343
Sembrare e non essere

Mark Jones, Mario Spagnol
Longanesi & C.

Nel Carrello

40,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Le maioliche della collezione D. Serra
novità
LIARAQ0245336
Le maioliche della collezione D. Serra

s.a.
Galleria la porta d'oro

LIARAQ0245336
Le maioliche della collezione D. Serra

s.a.
Galleria la porta d'oro

Nel Carrello

47,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scultura di Picasso
novità
LIARSC0245329
Scultura di Picasso

Giulio Carlo Argan
Alfieri editore

LIARSC0245329
Scultura di Picasso

Giulio Carlo Argan
Alfieri editore

Nel Carrello

50,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Balla. The Futurist
novità
LIARCO0245327
Balla. The Futurist

Giacomo Balla
Nuove edizioni Gabriele Mazzotta

LIARCO0245327
Balla. The Futurist

Giacomo Balla
Nuove edizioni Gabriele Mazzotta

Nel Carrello

33,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paul Eluard et ses amis peintres 1895-1952
novità
LIARST0245326
Paul Eluard et ses amis peintres 1895-1952

AA.VV.
Bibliotheque publique d'information. Museé national d'art moderne

LIARST0245326
Paul Eluard et ses amis peintres 1895-1952

AA.VV.
Bibliotheque publique d'information. Museé national d'art moderne

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Utamaro
novità
LIAROT0245063
Utamaro

Tadashi Kobayashi
Kodansha International

LIAROT0245063
Utamaro

Tadashi Kobayashi
Kodansha International

Who was the man behind the pseudonym "Utamaro"? We know that he was one of the greatest artists of eighteenth-century Japan, and that he was a master portraitist of women in the woodblock-print tradition known as ukiyo-e. But as for the man himself, we know almost nothing. The little there is-gleaned from contemporary books, miscellaneous writings, temple registers-is brought together in this book to present as clear a picture of Utamaro's life as modem researchers are capable of. Utamaro is placed in his cultural setting-the pleasure-loving urban culture of eighteenth-century Tokyo, the shogun's capital and the de facto center of Japan

Utamaro's world was that of teahouse girls and courtesans whose fame and popularity can only be compared, in modern terms, to those of a movie actress whose name is on every man's lips. His was a world of popular literature and art, of publishers competing for the work of the most talked-about writers and artists. This world, however, was under the constant scrutiny of the authorities, and near the end of his career, Utamaro fell afoul of the government's proscription of certain subject matter, and he was sentenced to three days in prison and fifty days in hand chains.

But Utamaro's life is only one theme of this book. The other is the development of his art, the perfection of his depictions of women that enabled him to capture subtle moods and differences of character. The prints of women produced by the ukiyo-e artists preceding Utamaro showed expressionless beauties of little individuality. It was against this that Utamaro rebelled, creating such prints as that of the kashi, one of the lowest ranking of courtesans-in fact, a mere prostitute. Recognizing within himself the power to see and depict the individual behind the outward appearance, Utamaro added to some of his prints the notation "Studies in Physiognomic Judgment of Character by Utamaro." Modem opinion tends to agree with Utamaro's assessment of himself, and his reputation as an artist of the inner woman has firmly established him in the top ranks of the ukiyo-e world.

Nel Carrello

30,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Marcel Duchamp
novità
LIARST0245037
Marcel Duchamp

Giovanni Caradente
RCS Rizzoli Libri

LIARST0245037
Marcel Duchamp

Giovanni Caradente
RCS Rizzoli Libri

Nel Carrello

25,00€

Spedizione: Gratis
Nel Carrello