Typologie spécifique

Style

Artiste

Designer

Production

Créateur de mode

Matériel

Collier

Trier par

Table centrale des années 1960
Nouvelles
MOTATA0246154
Table centrale des années 1960

MOTATA0246154
Table centrale des années 1960

Table de milieu vintage en bois rond plaqué teck à trois pieds.

Dans le panier

750,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Hermes Eperon d'Or Vintage Foulard
Nouvelles
ABVI1P0245880
Hermes Eperon d'Or Vintage Foulard

ABVI1P0245880
Hermes Eperon d'Or Vintage Foulard

Carré en pure soie Hermès, 43X43 cm, dessiné par Henri d'Origny et produit pour la première fois en 1974, toujours en production aujourd'hui en version 90x90. Les éperons, les étriers, les boucles de rênes et les fouets sont représentés en or sur fond blanc et cadre bleu.

Dans le panier

110,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Tapis Ancien Coton Laine Noeud Fin 146 x 107 cm
Nouvelles
ANCOTA0227791
Tapis Ancien Coton Laine Noeud Fin 146 x 107 cm

146 x 107 cm

ANCOTA0227791
Tapis Ancien Coton Laine Noeud Fin 146 x 107 cm

146 x 107 cm

Tapis en coton et laine, noeud fin. Fabrication manuelle.

Dans le panier

320,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Vaso in Porcellana Manifattura KPM
Nouvelles
OGANCE0246033
Vaso in Porcellana Manifattura KPM

Germania Metà '900

OGANCE0246033
Vaso in Porcellana Manifattura KPM

Germania Metà '900

Vaso ad anfora in porcellana bianca con anse a foggia di animali fantastici e volute fogliacee. Marchio della manifattura sotto la base.

Dans le panier

295,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La mente e le menti
Nouvelles
LIFITE0244860
La mente e le menti

Daniel C. Dennett
Sansoni Editore

LIFITE0244860
La mente e le menti

Daniel C. Dennett
Sansoni Editore

Dennett parte dalla domanda metafisica più importante: cos'è la mente, e chi la possiede? La risposta è affidata a una esposizione dell'evoluzione della vita sulla Terra, ricostruita come una successione di tappe che hanno portato l'uomo a interagire prima con l'ambiente, poi con gli altri, infine con se stesso, creando un "linguaggio della mente" che è il pensiero. Questa teoria apre la porta a nuove domande: la via del pensiero è aperta anche ad altre specie animali? Il pensiero sintetico dei computer è simile a quello dell'uomo?

Dans le panier

35,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Storia sociale dell'antico Egitto
Nouvelles
LISTAN0244652
Storia sociale dell'antico Egitto

Bruce Graham Trigger, Barry John Kemp, David Bourke O'Connor (égyptologue).), Alan Brian Lloyd
Editori Laterza

LISTAN0244652
Storia sociale dell'antico Egitto

Bruce Graham Trigger, Barry John Kemp, David Bourke O'Connor (égyptologue).), Alan Brian Lloyd
Editori Laterza

Dans le panier

38,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Chi ha paura dell'umore nero?
Nouvelles
LIMABE0237902
Chi ha paura dell'umore nero?

Stéphanie Hahusseau
Erickson

LIMABE0237902
Chi ha paura dell'umore nero?

Stéphanie Hahusseau
Erickson

Siete ipersensibili? Vi sentite spesso sopraffatti dalle vostre emozioni? Siete minati dalla rabbia, dall'inquietudine o dalla tristezza fino a soffrirne, averne vergogna o sentirvi squilibrati o anormali? Provare tutte queste emozioni è normale e anche necessario. Perfino le emozioni negative possono aiutare, a condizione di saperle sfruttare a dovere. Questo libro offre numerosi consigli pratici per riuscire a farlo: si tratta di un testo che indica le nuove strade aperte dalla ricerca psicoterapica e aiuta a comprendere, accettare e gestire tutte le emozioni - in particolare la paura, la tristezza e la rabbia - per vivere bene con se stessi e con gli altri.

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il libro di casa Cerruti
Nouvelles
LIMAVA0245000
Il libro di casa Cerruti

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LIMAVA0245000
Il libro di casa Cerruti

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

Dans le panier

30,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
L'antico testamento
Nouvelles
LIRECR0244983
L'antico testamento

Bart D. Ehrman, Matteo Grosso
Carocci

LIRECR0244983
L'antico testamento

Bart D. Ehrman, Matteo Grosso
Carocci

«In questo libro la Bibbia viene considerata come una raccolta di testi che possono essere studiati nello stesso modo in cui si studiano le altre opere letterarie, utilizzando qualunque dato si renda disponibile per ricostruire il passato. Ciò equivale a dire che non proverò a convincervi a credere o a non credere in ciò che afferma la Bibbia; mi limiterò a descrivere il suo contenuto e la sua origine. Non dirò se la Bibbia è o non è la parola di Dio ispirata; spiegherò come si è formata, qual è il contenuto dei libri che la compongono e come li hanno interpretati gli studiosi. Per il lettore credente queste informazioni potranno rivelarsi forse utili, ma lo saranno certamente al lettore (credente o no) appassionato di storia e letteratura, in particolare della storia e della letteratura dell'antico Israele». (Bart D. Ehrman)

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La filosofia ebraica
Nouvelles
LIFITE0244864
La filosofia ebraica

Maurice-Ruben Hayoun
Editoriale Jaca Book

LIFITE0244864
La filosofia ebraica

Maurice-Ruben Hayoun
Editoriale Jaca Book

Il periodo medievale può essere considerato come la fase più duratura dell'ebraismo, poiché il Medioevo s'interrompe con la concessione dei diritti civili nel corso della Rivoluzione francese. Dalla fine del IX secolo al periodo compreso tra il XV e il XVI, ovvero intorno al sorgere del Rinascimento, i pensatori ebrei iniziarono a confrontarsi con i grandi sistemi del loro tempo: la scolastica araba, il neoplatonismo, il neoaristotelismo, l'averroismo, tutti elementi che saranno messi a frutto per dare, in particolare grazie al contributo di Mosè Maimonide, una formulazione filosofica dell'ebraismo. La filosofia ebraica non si ferma però al Medioevo. Essa ha conosciuto un XVIII secolo assai ricco, seguito da un ancor più ricco XIX secolo, grazie alla fioritura del pensiero ebraico in Germania. Un contributo che ha confermato la compatibilità tra l'identità ebraica e la cultura europea.

Dans le panier

27,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Giobbe o Dio nella tempesta
Nouvelles
LIRECR0244863
Giobbe o Dio nella tempesta

Josy Eisemberg, Elie Wiesel
Società Editrice Internazionale

LIRECR0244863
Giobbe o Dio nella tempesta

Josy Eisemberg, Elie Wiesel
Società Editrice Internazionale

Dans le panier

30,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La civiltà tibetana
Nouvelles
LISTST0244855
La civiltà tibetana

Rolf A. Stein
Einaudi

LISTST0244855
La civiltà tibetana

Rolf A. Stein
Einaudi

Dans le panier

33,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il popolo del faraone
Nouvelles
LISTAN0244660
Il popolo del faraone

T. G. H. James
Sansoni Editore

LISTAN0244660
Il popolo del faraone

T. G. H. James
Sansoni Editore

Dans le panier

22,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il segreto dei geroglifici
Nouvelles
LISTAN0244654
Il segreto dei geroglifici

Christian Jacq
Edizioni Piemme

LISTAN0244654
Il segreto dei geroglifici

Christian Jacq
Edizioni Piemme

Per oltre duemila anni la lingua dei geroglifici è rimasta un mistero fino a quando, agli inzi del secolo scorso, uno studioso francese (Jean-Francois Champollion) riuscì a decifrare quegli strani segni. Questo libro insegna a tutti, in modo divertente ma preciso nei contenuti, la chiave per decifrare il misterioso mondo dei geroglifici.

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Capire l'Albania
Nouvelles
LISTST0244515
Capire l'Albania

Fabio Martelli
Il mulino

LISTST0244515
Capire l'Albania

Fabio Martelli
Il mulino

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
I Balcani
Nouvelles
LISTST0244506
I Balcani

Georges Prévélakis
Il Mulino

LISTST0244506
I Balcani

Georges Prévélakis
Il Mulino

Con un singolare approccio geopolitico oltre che storico, questo volume intende spiegare che cosa sono i Balcani, mostrando le dinamiche storiche che li hanno resi un'area a sé stante, con tratti culturali comuni e caratterizzata da una cronica instabilità e ricorrenti esplosioni di violenza. I Balcani sono definiti tanto dal punto di vista geografico quanto sulla base degli eventi storici che li hanno plasmati, ovvero la divisione dell'Impero di Roma tra Oriente e Occidente e la secolare peresenza dell'Impero ottomano. L'autore si addentra anche nelle caratteristiche della società balcanica, distinguendo i modi di vita delle diverse società rurali, i tipi di città, i valori sociali e religiosi e sottolinea l'importanza peculiare di un'idea di nazione, di matrice ottomana, che prescinde da un radicamento territoriale.

Dans le panier

30,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Europa selvaggia
Nouvelles
LISUAN0244500
Europa selvaggia

Božidar Jezernik
EDT srl

LISUAN0244500
Europa selvaggia

Božidar Jezernik
EDT srl

Terra di sconcertanti stravaganze e di efferate crudeltà, regno di piaceri esotici fuori dalla storia e di un profondo fascino sensuale, i Balcani sono stati per secoli uno dei soggetti preferiti per le avventurose descrizioni dei viaggiatori europei. Si potrebbe dire che la vicinanza geografica di questa regione fosse proporzionale alla sensazione della sua distanza: i Balcani erano considerati "selvaggi e lontani come la Tartaria, l'Africa più tenebrosa o l'Asia più selvaggia"; persino i suoi confini erano tutt'altro che definiti, e variavano a seconda del periodo storico e della provenienza dell'osservatore. Alla base di questa straordinaria deformazione dello sguardo, come molti di questi scritti ci rivelano, si può riconoscere il fantasma della presenza dei turchi, giudicati sino alla fine del XIX secolo terribili e infedeli, aggettivi a lungo ritenuti sinonimi. In questo volume Bozidar Jezernik ha raccolto e confrontato migliaia di racconti e impressioni scritti da viaggiatori in gran parte europei che hanno attraversato i Balcani dalla metà del XV agli inizi del XX secolo, senza trascurare autori russi, turchi o della ex Jugoslavia.

Dans le panier

25,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Miseria dei piccoli Stati dell'Europa orientale
Nouvelles
LISTST0244497
Miseria dei piccoli Stati dell'Europa orientale

István Bibó
Il Mulino

LISTST0244497
Miseria dei piccoli Stati dell'Europa orientale

István Bibó
Il Mulino

Mentre a Occidente, nel corso di un'evoluzione millenaria, si venivano delineando i confini degli odierni Stati nazionali, nell'Europa centro orientale le grandi formazioni imperiali interruppero e impedirono un analogo esito. Incapace di dissolvere l'esistenza delle nazioni emergenti, ma tuttavia minacciosa della loro identità e causa di alterazione dei loro confini, oltre che di grandi spostamenti di popolazione, è la dominazione imperiale. Le vertenze territoriali e il consolidamento dell'Europa orientale devono trovare, secondo Bibò, una difficile, ma non impossibile soluzione che soddisfi in maniera equilibrata il principio della demarcazione etnico-linguistica. L'anarchia dei piccoli paesi dell'Est rimane una minaccia per la stabilità dell'Europa.

Dans le panier

45,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Storia della musica ebraica
Nouvelles
LIMUMU0244232
Storia della musica ebraica

Abraham Zwi Idelsohn
La Giuntina

LIMUMU0244232
Storia della musica ebraica

Abraham Zwi Idelsohn
La Giuntina

Dans le panier

35,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Che cos'è la musica?
Nouvelles
LIMUMU0244222
Che cos'è la musica?

Carl Dahlhaus, Hans Heinrich Eggebrecht
Il Mulino

LIMUMU0244222
Che cos'è la musica?

Carl Dahlhaus, Hans Heinrich Eggebrecht
Il Mulino

È possibile designare con una formula sintetica il carattere specifico della musica - in altri termini: che cos'è la musica? E che cos'è l'extramusicale? I quesiti di fondo legati alla definizione concettuale della musica, e al variare di questa concezione nella tradizione culturale dell'Occidente dall'antichità ai nostri giorni, vengono discussi qui in una trattazione che assume volta per volta la forma del contraddittorio o della riflessione monografica. Se l'antichità (da Pitagora in poi) associò la musica ai rapporti numerici in cui si manifestava l'armonia dell'universo, se S. Agostino parla di "scientia bene modulandi", la pratica musicale che emerge all'inizio dell'età moderna rimanda alla "teoria degli affetti" e alla sfera delle emozioni; tra razionalismo settecentesco e irrazionalismo romantico si arriva poi alla rivendicazione, da un lato, dell'"asemanticità" dell'espressione musicale, e dall'altro alla concezione della musica come "linguaggio" che dà forma a "pensieri musicali" (Webern).

Dans le panier

22,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier