Prix

24 € 1620 € Appliquer

LIVRES SCIENTIFIQUES

 
Dans cette section, vous trouverez tous les livres scientifiques disponible dans notre bibliothèque en ligne. Une plage allant de livres de mathématiques ai livres de chimie, passant par livres de biologie et livres d'ingénierie. Vous trouverez ici tout ce dont vous avez besoin pour poursuivre vos études.
 
Tout lire
 

Que trouve-t-on dans les livres de sciences ?

 

Comme tous les livres, même les livres sur la science, ils nous racontent une histoire et plus encore ; en particulier toutes ces découvertes qui ont révolutionné le progrès scientifique.
Les livres de sciences sont écrits par des érudits, qui y insèrent la méthode scientifique, les méthodes d'investigation de l'univers.
Il existe différentes branches de la science et en fonction de celles-ci, elles sont classées dans différents livres.
Nous pouvons trouver des livres de sciences de la terre, des livres de sciences humaines, des livres de sciences de la motricité, des livres de sciences naturelles, livres de mathématiques, livres de logique… Un monde vraiment diversifié !

 

Le but de notre bibliothèque est disponible. celui de vous laisser plonger dans un monde à découvrir, dans lequel vous serez emporté par nos livres sur la science et par la culture qui tapisse les murs de la boutique Di Mano in Mano.
Vous n'êtes peut-être pas venu chercher un livre d'anatomie ou de statistiques, mais vous trouverez également ces titres et serez surpris de leur rareté. de ces volumes.
 

Dans le catalogue Di Mano in Mano il y a :

 

  • - Livres sur l'astronomie et la géographie
  • ​- Livres de biologie
  • - Livres sur l'écologie et l'environnement
  • - Livres de zoologie
  • - Livres de physique
  • - Livres de mathématiques
  • - Livres d'ingénierie
  • - Livres médicaux

 


 

trier par

Logica
nouvelles
LISCMA0200507
Logica

Graham Priest
Codice edizioni

LISCMA0200507
Logica

Graham Priest
Codice edizioni

Alla base di ogni attività intellettuale umana, alla radice di ciò che definisce la nostra unicità nel regno animale, c'è il ragionamento, la capacità di argomentare. In una parola, la logica. In questo libretto agile e discorsivo Graham Priest non indulge in tecnicismi e formule matematiche, ma esalta il fascino e le suggestioni offerte da paradossi e sillogismi. Esempi pratici e richiami letterari diventano quindi lo strumento con il quale Priest accompagna il lettore nel cuore di una delle discipline speculative più raffinate dello scibile umano. Far riflettere, più che fornire nozioni. Suggerire, più che affermare. Per scoprire infine come la logica, che affonda le sue origini nell'antichità, ha offerto non più di mezzo secolo fa le fondamenta teoriche alla cultura digitale e informatica che oggi pervade la nostra società.

dans le panier

35,00€

dans le panier
L'intelligenza degli animali
nouvelles
LISCSC0199704
L'intelligenza degli animali

Danilo Mainardi
Cairo Editore

LISCSC0199704
L'intelligenza degli animali

Danilo Mainardi
Cairo Editore

Qual è l'animale più intelligente al mondo? Sheba, lo scimpanzè che sa fare le addizioni, o Cholla, il cavallo che dipinge tenendo in bocca il pennello intinto di colore? Oppure, Lassie, Furia, Francis, i tanti animali prestati al cinema che, con una metamorfosi, hanno acquisito sul grande schermo abilità inesistenti in natura? Danilo Mainardi rilegge il misterioso libro della vita e conduce il lettore nell'universo complesso dell'intelligenza animale. Ma lo fa con un'avvertenza: siamo proprio sicuri che un animale per essere intelligente debba acquisire le stesse facoltà dell'uomo? È possibile che per dimostrare di essere intelligenti gli animali debbano per forza snaturarsi? Il noto etologo invita a osservare gli animali - tutti gli animali - con la mente sgombra da pregiudizi, e dalla smania di letture simboliche o antropomorfizzanti, tenendo presente che la straordinaria varietà di forme e comportamenti presenti in zoologia è l'espressione delle tante sapienze di cui la vita è pervasa. Non è possibile, pertanto, costruire una gerarchia delle intelligenze, ma solo prendere atto, con ammirazione, della loro pluralità. Quindi sono intelligenti non solo le specie più evolute come le grandi scimmie, gli elefanti, i delfini, i nostri amici cani e gatti. Comportamenti intelligenti sono tipici anche delle specie più semplici che riescono a rispondere in modo raffinato ai problemi della propria sopravvivenza.

dans le panier

35,00€

dans le panier
Dai quark al cosmo
nouvelles
LISCFI0192125
Dai quark al cosmo

Leon M. Lederman, David N. Schramm
Zanichelli Editore

LISCFI0192125
Dai quark al cosmo

Leon M. Lederman, David N. Schramm
Zanichelli Editore

dans le panier

35,00€

dans le panier
La contesa sulle distanze cosmiche e le Quasar
nouvelles
LISCAS0197144
La contesa sulle distanze cosmiche e le Quasar

Halton Arp
Editoriale Jaca Book

LISCAS0197144
La contesa sulle distanze cosmiche e le Quasar

Halton Arp
Editoriale Jaca Book

dans le panier

30,00€

dans le panier
Statistica
nouvelles
LISCMA0190940
Statistica

Murray R. Spiegel
Etas Libri

LISCMA0190940
Statistica

Murray R. Spiegel
Etas Libri

dans le panier

40,00€

dans le panier
Analisi numerica
nouvelles
LISCMA0190911
Analisi numerica

Francis Scheid
Etas Libri

LISCMA0190911
Analisi numerica

Francis Scheid
Etas Libri

dans le panier

35,00€

dans le panier
Impossibilità
nouvelles
LISCSC0184652
Impossibilità

John D. Barrow
RCS Libri

LISCSC0184652
Impossibilità

John D. Barrow
RCS Libri

Il libro parte da una semplice domanda: esistono fenomeni che alla fine si riveleranno semplicemente inconoscibili e inspiegabili? Dopo avere definito il significato della inconoscibilità, Barrow lo esamina in rapporto ai limiti della mente umana, a quelli della tecnologia, a quelli cosmologici e ai limiti profondi insiti nella natura dell'universo. Alla fine di questa panoramica emerge prepotentemente una convinzione: la presenza dell'impossibilità e del limite non mina affatto alle fondamenta l'idea di scienza.

dans le panier

30,00€

dans le panier
Balle mortali
nouvelles
LISCME0175679
Balle mortali

Roberto Burioni
Mondadori Libri

LISCME0175679
Balle mortali

Roberto Burioni
Mondadori Libri

"«Le bugie, si dice, hanno le gambe corte. Ma quando riguardano la salute corrono abbastanza velocemente da raggiungere chi le crede e ucciderlo.» Nel suo nuovo libro, Roberto Burioni esamina da vicino una serie insieme tragica e grottesca di bufale pericolose, anzi di balle mortali che ci mettono davanti agli occhi i rischi di affidarci ai ciarlatani invece che ai dati certi, alle prove sperimentali, al metodo scientifico della medicina. Cosa possiamo fare per difendere la nostra salute, quella dei nostri cari e dell'intera comunità dai danni prodotti dalle balle mortali? Dobbiamo difendere prima di tutto la ragione e la scienza, cioè quel metodo che da secoli ha permesso alla medicina di vincere malattie un tempo incurabili e aumentare non solo la durata ma anche la qualità della nostra vita; quel metodo oggi sotto attacco da parte della disinformazione e del nuovo oscurantismo in cui proliferano i ciarlatani. In campo medico, le fake news possono uccidere, ed è un dovere civico smascherarle."

dans le panier

28,00€

dans le panier
La scoperta dell'ombra
nouvelles
LISCSC0151235
La scoperta dell'ombra

Roberto Casati
Arnoldo Mondadori Editore

LISCSC0151235
La scoperta dell'ombra

Roberto Casati
Arnoldo Mondadori Editore

La storia del contributo che le ombre hanno dato alla conoscenza umana e alla scienza in particolare. Dall'antica Grecia al Rinascimento, da Platone a Galilei, passando per Cristoforo Colombo, lo studio delle ombre ha permesso, tra l'altro, di calcolare le distanze tra i pianeti, disegnare il tempo con le meridiane, di studiare la forma della Terra, di scoprire le proprietà delle proiezioni matematiche ecc. Oltre a raccontare con storie e aneddoti la scoperta delle ombre, il libro introduce anche alcuni temi quali la percezione nei bambini e il ruolo svolto dalle ombre dei grattacieli nello sviluppo urbano di città come Tokyo e New York.

dans le panier

29,00€

dans le panier
La natura della vita e la chimica della contrazione muscolare
nouvelles
LISCME0068425
La natura della vita e la chimica della contrazione muscolare

Albert Szent-Györgyi
Edizioni scientifiche Einaudi

LISCME0068425
La natura della vita e la chimica della contrazione muscolare

Albert Szent-Györgyi
Edizioni scientifiche Einaudi

dans le panier

36,00€

dans le panier
La pratica del fabbricare. Parte prima: Il rustico delle fabbriche. Parte seconda: Il finimento delle fabbriche.
nouvelles
LISCMA0133077
La pratica del fabbricare. Parte prima: Il rustico delle fabbriche. Parte seconda: Il finimento delle fabbriche.

Carlo Formenti
Ulrico Hoepli Editore - Libraio della Real Casa

LISCMA0133077
La pratica del fabbricare. Parte prima: Il rustico delle fabbriche. Parte seconda: Il finimento delle fabbriche.

Carlo Formenti
Ulrico Hoepli Editore - Libraio della Real Casa

dans le panier

382,00€

dans le panier
Teoria quantistica della materia
nouvelles
LISCFI0192637
Teoria quantistica della materia

Jhon C. Slater
Zanichelli

LISCFI0192637
Teoria quantistica della materia

Jhon C. Slater
Zanichelli

dans le panier

90,00€

dans le panier
Statistica
nouvelles
LISCMA0200891
Statistica

Murray R. Spiegel
Etas Libri

LISCMA0200891
Statistica

Murray R. Spiegel
Etas Libri

dans le panier

35,00€

dans le panier
Adottare la terra
LISCSC0200299
Adottare la terra

Luca Zaia
Mondadori

LISCSC0200299
Adottare la terra

Luca Zaia
Mondadori

dans le panier

34,00€

dans le panier
Management dei sistemi informativi
LISCSC0200249
Management dei sistemi informativi

Kenneth C. Laudon, Jane Price Laudon
Pearson Education Italia

LISCSC0200249
Management dei sistemi informativi

Kenneth C. Laudon, Jane Price Laudon
Pearson Education Italia

Questo testo offre una introduzione al management dei sistemi informativi. Nella prima parte si gettano le basi per comprendere i sistemi informativi dal punto di vista dell'organizzazione aziendale, se ne illustra il ruolo strategico e si presentano le innovazioni a livello manageriale tipiche delle aziende che si trovano a operare in un mercato in rapida evoluzione. La seconda parte prende in esame gli aspetti tecnici dei sistemi informativi utilizzati nelle aziende. Si passano in rassegna le tecnologie hardware e software, i sistemi di telecomunicazioni e le modalità di immagazzinamento dei dati. La terza parte si concentra sul ruolo svolto dai sistemi informativi nel processo di acquisizione e diffusione della conoscenza aziendale. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

dans le panier

40,00€

dans le panier
Taklimakan
LISCAS0198353
Taklimakan

Eugenio Turri
Tarara'

LISCAS0198353
Taklimakan

Eugenio Turri
Tarara'

dans le panier

27,00€

dans le panier
Storia della biologia in Italia
LISCSC0195021
Storia della biologia in Italia

Giacomo Scarpelli
Edizioni Theoria

LISCSC0195021
Storia della biologia in Italia

Giacomo Scarpelli
Edizioni Theoria

dans le panier

32,00€

dans le panier
Dove va la scienza
LISCSC0197600
Dove va la scienza

Franco Selleri, Valerio Tonini
Edizioni Dedalo

LISCSC0197600
Dove va la scienza

Franco Selleri, Valerio Tonini
Edizioni Dedalo

dans le panier

32,00€

dans le panier
Come pensano i dottori
LISCME0197580
Come pensano i dottori

Jerome Groopman
Mondadori

LISCME0197580
Come pensano i dottori

Jerome Groopman
Mondadori

Quando descriviamo a un dottore i sintomi di un disturbo, di un disagio, di una sofferenza, veniamo interrotti, di solito, dopo diciotto secondi. Un intervallo di tempo molto breve, forse troppo, pochi istanti durante i quali il medico formula un'ipotesi sull'origine dei nostri problemi e prova a stabilire una cura. Ma possiamo davvero fidarci di una decisione raggiunta così rapidamente? Quali sono i processi mentali che hanno portato il medico verso una determinata conclusione? E per quale ragione ha scartato invece il ventaglio di tutte le possibili alternative? Jerome Groopman ci mostra come in realtà la pratica clinica sia molto simile a una forma d'arte. Anche se a poco a poco ci siamo abituati a pensare alla medicina come a una vera e propria scienza, supportata da mezzi diagnostici sempre più potenti e accurati, la verità è che essa si basa ancora su una sorta di capacità "artigianale", che per tentativi ed errori arriva a mettere a punto un quadro clinico che è sempre possibile rimettere in discussione. Questo non significa certo che non ci si debba o possa fidare dei dottori. Ma un buon medico deve saper ascoltare senza pregiudizi il proprio paziente, perché è solo attraverso un attento dialogo che si può trovare una cura efficace.

dans le panier

35,00€

dans le panier
Elementi di relatività
LISCFI0192598
Elementi di relatività

Mario Pavan
Madis Novara

LISCFI0192598
Elementi di relatività

Mario Pavan
Madis Novara

dans le panier

38,00€

dans le panier